250 mila euro dalle raccolte fondi per le comunità alluvionate di Cogne e Cervinia
ATTUALITA', Solidarietà
di Erika David  
il 17/12/2024

250 mila euro dalle raccolte fondi per le comunità alluvionate di Cogne e Cervinia

La somma è il frutto delle raccolte promosse da Bcc Valdostana e Fondazione comunitaria della Valle d'Aosta dopo l'alluvione che ha colpito Cogne e Cervinia

Sono 250 mila euro le risorse messe a disposizione delle comunità alluvionate di Cogne e Cervina tramite le raccolte promosse da Bcc Valdostana e Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta.

Nel dettaglio l’iniziativa “Il credito cooperativo aiuta la Valle d’Aosta per l’alluvione in Valle d’Aosta” ha raccolto 210 mila euro, ai quali si aggiungono i circa 40 mila euro raccolti attraverso la Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta tra i tanti donatori e donatrici valdostani.

Promossa dalla Bcc Valdostana su impulso del suo presidente, Davide Adolfo Ferré, la raccolta fondi è stata avviata il 29 giugno, poche ore dopo l’alluvione per rispondere alle necessità urgenti delle aree colpite.

L’obiettivo era di sostenere le famiglie più colpite e non adeguatamente assistite da altre forme di aiuto, e offrire supporto agli operatori economici più vulnerabili e non coperti sufficientemente da altri ristori.

I primi risultati

Una parte della somma raccolta è stata utilizzata per l’acquisto di un’auto per l’Associazione Andata e Ritorno, che opera nella vallata di Cogne in supporto ad anziani e persone non autosufficienti, accompagnandoli nelle loro necessità quotidiane di cura.

Tra le iniziative in fase di valutazione il sostegno a un’azienda agricola sociale di Cogne e alcune famiglie in difficoltà nell’area di Cervinia, tutte particolarmente colpite dall’alluvione.

In dialogo con le due amministrazioni comunali saranno definiti interventi mirati e condivisi, tra i quali un eventuale contributo per la ricostruzione di due parchi gioco, a Cogne e a Cervinia.

La gestione dei fondi è affidata a una commissione coordinata dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta e dal Csv Valle d’Aosta, in collaborazione con la Bcc Valdostana, le amministrazioni locali, la rete dei servizi sociali.

«Siamo profondamente soddisfatti del risultato raggiunto, reso possibile dall’impegno straordinario della Bcc della Valle d’Aosta e dalla generosità di tanti donatori, siano essi cittadini o imprese» sottolineano Pietro Passerin d’Entrèves e Claudio Latino, presidenti di Fondazione comunitaria della Vda e di Csv Valle d’Aosta.

«Ora, lavoreremo in stretta collaborazione con il Terzo Settore e le amministrazioni locali per individuare le modalità migliori per impiegare al meglio quanto raccolto, nel rispetto delle esigenze delle comunità colpite».

«Abbiamo sempre creduto nella tangibilità della solidarietà e della generosità di tutti – aggiunge il presidente della Bcc Valdostana, Davide Adolfo Ferré –. La solidarietà non ha confini ed è arrivata anche da diverse BCC italiane e da Cassa Centrale Banca di Trento».

«Il risultato della raccolta fondi dimostra che, anche in situazioni di crisi, possiamo contare su una rete di fiducia reciproca e collaborazione, valori fondamentali che ci uniscono come comunità» conclude.

(re.aostanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...