Aosta, in arrivo altre 24 colonnine elettriche per la ricarica delle auto
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 18/12/2024

Aosta, in arrivo altre 24 colonnine elettriche per la ricarica delle auto

La conferma è emersa in Consiglio comunale; in realizzazione, per ora, solo quelle nel parcheggio a sud del Gros Cidac. Ma presto passeranno da 11 a 35

Sono in arrivo altre 24 colonnine per la ricarica della auto elettriche nel comune di Aosta.

La conferma, che fa seguito alle relative delibere di Giunta, è emersa nell’ambito della discussione in consiglio comunale dalla mozione collegata al Dup e al bilancio di previsione, presentata da Cristina Dattola di Renaissance.

Colonnine elettriche: la mozione

La consigliera di Renaissance, Cristina Dattola, ha evidenziato come nell’ambito strategico del Dup “Aosta sostenibile” si legga «che sul versante ambientale, con l’adesione al Patto dei Sindaci per il clima e l’energia, sarà data attuazione alle azioni di mitigazione e di adattamento previste dal Piano di azione per l’energia sostenibile e il clima», al fine di ridurre le emissioni di Co2.

Al punto 2.5, in particolare, si legge della volontà di completare il piano di «distribuzione delle colonnine di ricarica dei veicoli elettrici», ma attualmente, ad Aosta, «ci sono solo 11 colonnine, ancora molte zone sono senza e purtroppo, spesso, quelle Duferco sono inutilizzabili».

Per questo, la consigliera, impegna a «sollecitare in tempi più rapidi la posa di nuove colonnine», anche perché le stesse «creano indotto», tanto che «la mia famiglia, sceglie spesso le località di sosta in base alla presenza delle colonnine stesse».

Nessun piano, ma in arrivo 24 colonnine

L’assessore ai Lavori pubblici, Corrado Cometto, ha confessato come il piano, al momento, non esista, ma che c’è solamente il mandato al dirigente dell’Area T2 di incaricare un professionista per la redazione.

«Non siamo comunque stati fermi – ha sottolineato Cometto -. Abbiamo infatti autorizzato le compagnie Ewiva, Fastway ed Electrip, per la realizzazione di un totale di 12 siti, per 24 colonnine, sparsi in tutta la città. Abbiamo voluto dare modo a tutti gli operatori di intervenire per evitare situazioni di monopolio».

Attualmente, in fase di realizzazione, c’è solo il sito con colonnine superFast nel parcheggio a sud dell’ipermercato Gros Cidac, ma «altri ne verranno, anche con colonnine Fast, così da consentire la ricarica in un’ora e mezza e stimolare anche l’indotto e la visita alla città» conclude Cometto.

Le colonnine, in particolare, saranno installate, tra gli altri posti, nel parcheggio di piazza Arco d’Augusto, in corso Battaglione Aosta (piazzale Ducler), in via Monte Pasubio e via Monte Vodice.

(al.bi.)

di segreteria 
il 25/08/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
Elezioni comunali: fallisce il tentativo di Progetto Popolare di radicarsi in Valle d’Aosta
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la diffidenza della popolazione e l'intervento delle forze dell'ordine lo hanno fatto desistere
di Erika David 
il 24/08/2025
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la di...
Elezioni, Lega Vallée d’Aoste: «Insieme, costruiamo la Valle d’Aosta che meritiamo»
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infrastrutture Rixi ha rilanciato sul raddoppio del Monte Bianco; l'onorevole Crippa ha motivato i candidati: «noi non scaldiamo le poltrone»
il 24/08/2025
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infr...