Giorgina Siviero, l’influencer della moda con la boutique San Carlo dal 1973 al Forte di Bard
Giorgina Siviero imprenditrice della moda con la sua boutique San Carlo dal 1973
CULTURA & SPETTACOLI, Moda e Bellezza
di Erika David  
il 18/12/2024

Giorgina Siviero, l’influencer della moda con la boutique San Carlo dal 1973 al Forte di Bard

Giorgina Siviero, imprenditrice, nome storico della moda torinese e star di Instagram per i suoi video consigli di stile e abbigliamento interverrà il 12 gennaio a margine della mostra Gianfranco Ferré dentro l'obiettivo; il 28 dicembre incontro con il fotografo Guido Taroni

Giorgina Siviero, la signora Giorgina, o semplicemente Giorgina, come la chiamano in molti, è diventata, suo malgrado, una fashion influencer, un’icona di stile, uno “state of mind”.

Imprenditrice visionaria, fondatrice della boutique San Carlo dal 1973, in piazza San Carlo a Torino, da quando è sbarcata su Instagram con il profilo della boutique e i reel che la figlia posta, è diventata l’idolo di 459 mila follower che la seguono, e l’adorano anche, e forse soprattutto, per i modi fermi e diretti con i quali non le manda a dire su come quel colore proprio non vada e quella gonna, mamma mia, non si può vedere.

Uno dei reel sulla pagina Instagram della boutique San Carlo dal 1973 di Giorgina Siviero

Giorgina Siviero sarà protagonista di uno degli incontri che l’associazione Forte di Bard organizza a margine della mostra Gianfranco Ferré dentro l’obiettivo, allestita nelle Cantine del Forte a aperta fino al 9 marzo 2025.

Giorgina Siviero. San Carlo 1973. Una passione smodata è il titolo dell’incontro in programma domenica 12 gennaio alle 16 nella Sala Archi Candidi.

La donna racconterà, dall’alto della sua esperienza tra gli abiti di vari brand che sceglie per la sua boutique, tutte le grandi trasformazioni del fashion degli ultimi 50/60 anni.

L’incontro sarà preceduto da una visita in mostra alle 15.

Guido Taroni. Ricordi di famiglia

Il fotografo Guido Taroni

Gli eventi a corollario della mostra Gianfranco Ferré dentro l’obiettivo prenderanno il via sabato 28 dicembre con Guido Taroni. Ricordi di famiglia.

Il fotografo Taroni, classe 1987, cresce immerso in una realtà famigliare e sociale stimolante, in continuo rapporto con il mondo dell’arte e della creatività.

Il padre è un eclettico collezionista, gallerista e disegnatore di tessuti, la madre storico dell’arte, esperta di musica e teatro, la nonna è sorella del grande regista Luchino Visconti e lo zio è uno dei più importanti fotografi di moda italiani: Giovanni Gastel.

Guido Taroni racconterà il suo lavoro e come è nata la sua passione per la fotografia e l’arte, attraverso aneddoti legati a questi iconici personaggi.

L’incontro, in programma alle 16, sarà preceduto da una visita in mostra alle 15.

L’ingresso agli eventi è incluso nel biglietto di accesso al Forte di Bard.

Prenotazione obbligatoria: prenotazioni@fortedibard.it – T. + 39 0125 833811

(erika david)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro