Tennis: il Memorial Giorgio Minini di Châtillon entra nel vivo con la discesa in campo dei big
Denis Spiridon ha sconfitto ieri Gilberto Ravasio
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 19/12/2024

Tennis: il Memorial Giorgio Minini di Châtillon entra nel vivo con la discesa in campo dei big

Oggi debuttano Riccardo Mascarini e Marco Furlanetto, teste di serie numero 4 e 5 del tabellone maschile; il valdostano Noah Canonico in campo nel doppio

Il Memorial Giorgio Minini di Châtillon entra nel vivo.

Nell’open nazionale castiglionese iniziano a scendere in campo i big del tabellone maschile.

Nel pomeriggio è previsto l’esordio di Riccardo Mascarini e Marco Furlanetto, teste di serie numero 4 e 5.

Il programma di giornata prevede la disputa di 13 incontri.

I risultati del tabellone maschile di mercoledì 18 dicembre

Leonardo Taddia (2.3) ha battuto 7/5 7/6 Davide Aschieri (2.5).

Al 24enne Alberto Morolli (2.3) sono stati necessari tre set per piegare Tommaso Vola (2.4) nel match terminato 7/6 6/7 6/4.

Tutto facile, invece, per Andrea Colombo (2.3), che ha sconfitto 6/2 6/3 Alessandro Dragoni (2.3).

Stessa musica nella vittoria 6/3 6/1 di Mirko Lagasio (2.3) su Gabriele Mellerio (2.5).

Successo in rimonta 4/6 6/1 6/3 del 22enne Filiberto Fumagalli (2.3) sul 15enne alessandrino Francesco Pansecchi (2.5).

Denis Spiridon (2.3) ha regolato 7/5 6/1 Gilberto Ravasio.

Luca Parenti (2.3) ha lasciato appena tre game (6/2 6/1) a Lorenzo Comino (2.4); Nicolò Consonni (2.4) ha battuto 6/3 7/5 Riccardo Campagnola (2.3).

Il risultati del singolare femminile di mercoledì 18 dicembre

Il tabellone femminile ha archiviato i sedicesimi di finale.

Anna Lanciaprima (2.5) ha piegato 4/6 6/2 6/1 la classe 2011 Nicole Maccario (2.7).

Valentina Merku (2.5), dal canto suo, ha eliminato 4/6 6/3 6/4 Beatrice Zappa (2.6).

Il risultati del torneo di doppio maschile di mercoledì 18 dicembre

Dopo l’eliminazione di domenica in singolare con Jacopo Oppezzo, prosegue l’avventura castiglionese di Noah Canonico.

Il valdostano classificato 2.6 ha passato il turno in doppio assieme a Alessandro Dragoni (2.3), battendo con un duplice 6/4 Vittorio Gillerio (2.8)-Jacopo Oppezzo (2.7).

Medesimo punteggio per Riccardo (2.8) e Cesare Carpano (2.6) su Andrea Albiero (2.6)-Alessandro Maina (2.6).

Super tiebreak decisivo per Gabriele Mellerio (2.5)-Pietro Genovesi (2.8), che hanno piegato 18/16 al terzo set Denis Spridon (2.3)-Gioele Noé (2.6).

Nicolò Consonni (2.4)-Tommaso Vola (2.4) hanno avuto la meglio 11/9 nel set decisivo su Filippo Giovannini (2.7)-Umberto Giovannini (3.1).

Il Memorial Giorgio Minini di Châtillon entra oggi nel vivo con la discesa in campo dei big

Scattano oggi gli ottavi di finale e nel tabellone maschile scendono in campo due teste di serie pesanti.

Il numero 4 del seeding, Riccardo Mascarini (2.2), alle 12 se la vedrà con Andrea Colombo (2.3).

A seguire, non prima delle 13.30, il numero 5 Marco Furlanetto (2.2) debutterà contro Mirko Lagasio (2.3).

In contemporanea, Leonardo Taddia (2.3) affronterà Alberto Morolli (2.3).

Dalle 15.30 sono in programma i match tra Denis Spiridon (2.3) e Filiberto Fumagalli (2.3) e tra Luca Parenti (2.3) e Nicolò Consonni (2.4).

Il programma del singolare femminile di giovedì 19 dicembre

Il tabellone femminile prevede quattro sfide.

Si comincia alle 12 con Ester Ivaldo (2.4)-Anna Lanciaprima (2.5).

Alle 15 Carolina Dibenedetto (2.5) sfiderà Ginevra Parentini Vallega (2.4).

Due i match delle 17: Valentina Merku (2.5)-Serena Paris (2.4) e Cecilia Manitto (2.5)-Federica Gardella (2.5).

Nel doppio maschile torna in campo Noah Canonico

Il programma del doppio scatta alle 17 con la sfida tra Noah Canonico (2.6)-Alessandro Dragoni (2.3) e Alberto Morolli (2.3)-Leonardo Taddia (2.3), terza testa di serie del tabellone.

I numeri 1 del seeding, Stefano D’Agostino (2.1)-Riccardo Mascarini (2.2), scenderanno in campo alle 18.30 per affrontare Riccardo (2.8) e Cesare Carpano (2.6).

Alla stessa ora si giocherà la partita tra Gabriele Mellerio (2.5)-Pietro Genovesi (2.8) e le teste di serie numero 2 Lorenzo Comino (2.4)-Marco Furlanetto (2.2).

L’ultimo match di giornata opporrà i quarti favoriti del torneo, Francesco Pansecchi (2.5)-Gabriele Bosio (2.2), a Nicolò Consonni (2.4)-Tommaso Vola (2.4).

(d.p.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...