Tennis: anche il valdostano Noah Canonico tra i protagonisti del Memorial Giorgio Minini
Il talentuoso classe 2008 rossonero è tra gli iscritti al torneo castiglionese che ha come testa di serie numero 1 il trentino Stefano D'Agostino
C’è anche il valdostano Noah Canonico tra i protagonisti del Memorial Giorgio Minini.
Il talentuoso classe 2008, attualmente classificato 2.6, prenderà parte al singolare e al doppio.
Tra gli altri protagonisti attesi ci sono Stefano D’Agostino e, al femminile, Gabriela Viviana Cé.
Il ritorno del Memorial Minini
La manifestazione è tornata dopo quattro anni di stop con un torneo di carattere nazionale.
Il montepremi è di 13 mila euro (7 mila per il tabellone maschile; 5 mila per il femminile e mille per il doppio).
Nei giorni scorsi sono iniziate le gare del tabellone di qualificazione.
Gli iscritti sono un centinaio.
I protagonisti del Memorial Minini
L’evento è organizzato dal Tennis Club Châtillon Saint-Vincent.
La testa di serie numero 1 del tabellone maschile è Stefano D’Agostino, classificato 2.1 e numero 840 del ranking Atp.
Gli altri atleti di punta sono Pietro Cortecci, Riccardo Mascarini e Gabriele Bosio.
I concorrenti di seconda categoria possono ancora iscriversi fino a domani, 13 dicembre.
Nel doppio, le coppie da tenere d’occhio sono Stefano D’Agostino-Riccardo Mascarini, Alberto Morolli-Leonardo Taddia e Alessandro Dragoni-Noah Canonico.
Al femminile, tra le concorrenti più attese ci sono la brasiliana Gabriela Viviana Cé, Cristiana Ferrando, Federica Di Sarra e Enola Chiesa.
Il valdostano Noah Canonico tra i protagonisti del Memorial Giorgio Minini
Tra gli iscritti c’è anche il giovane valdostano Noah Canonico.
Il classe 2008 rossonero è iscritto sia al singolo che al doppio.
Il programma del Memorial Giorgio Minini 2024
Il torneo è scattato sabato 7 dicembre sui campi in sintetico del PalaBortoletto di Châtillon.
La competizione entrerà nel vivo domenica 15 con l’ingresso in scena dei concorrenti di Seconda categoria.
Le semifinali sono in programma il 21 dicembre, domenica 22 saranno incoronati i vincitori.
Luca Minini: «Manifestazione gradita in tutta Italia»
Il torneo è stato presentato oggi pomeriggio nella sede del Coni regionale.
«Penso che sia giusto che aziende come la nostra diano il segno della presenza sul territorio in queste occasioni – dice Luca Minini, amministratore unico di MdM e figlio di Giorgio Minini, fondatore dell’azienda -. Questi sono momenti in cui come famiglia e imprenditori ritoriamo a dove siamo nati. Anche se siamo stati fermi 4 anni, la manifestazione è gradita sul territorio nazionale, stiamo vivendo un momento di grandissimo entusiasmo con i nostri campioni e nel nostro piccolo stiamo facendo un bel torneo».
Jean Dondeynaz: «La spinta di Sinner è un volano incredibile»
«Questo tipo di eventi permette allo sport valdostano di poter contare su un’offerta ancora più generalizzata – ha ammesso Jean Dondeynaz, numero 1 del Coni Valle d’Aosta -. Ci sono tante manifestazioni che vanno seguite, non solo negli sport invernali. La spinta di Sinner è un volano incredibile per lo sport, speriamo che tante risorse che girano siano messe a vantaggio dello sport giovanile».
Piergiorgio Ottenga: «Bello ricordare così un grande personaggio come Giorgio Minini»
Piergiorgio Ottenga, numero uno della federtennis Valle d’Aosta, ha ricordato Giorgio Minini.
«Giorgio, oltre a essere un grande imprenditore, era appassionatissimo di tennis – ha ricordato Ottenga -. Quando ero arbitro, lui giovava, ed era davvero uno spettacolo vederlo: competitivo e sportivo. Ricordarlo così è bello, sono felice che questa manifestazione si perpetui nel tempo».
Giorgio Cantele: «Siamo ripartiti dai numeri delle ultime edizioni»
La chiusura è stata affidata a Giorgio Cantele, presidente del Tennis Club Châtillon-Saint-Vincent.
«La struttura del torneo è invariata – ha rimarcato Cantele -. Siamo ripartiti dai numeri delle ultimi edizioni e anche il livello è alto. Nello stesso periodo avremo anche i campionati assoluti valdostani di padel».
(tho.pi.)