Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
Uno scorcio del Marché Vert Noël 2025(foto Roger Berthod)
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 20/12/2024

Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta

I classici dei film di Natale si proiettano allo spazio Plus di via Garibaldi sabato, per le idee regalo ci sono i mercatini di Aosta, Saint-Rhémy-en-Bosses e Gressoney-La-Trinité; si gioca alla sede di Aosta Iacta Est; a Bard si respira aria natalizia con l’esposizione dei presepi; i bimbi troveranno Babbo Natale ad attenderli domenica nel bosco di Lavesé di Saint-Denis; non mancano i concerti di Natale; scorri gli appuntamenti per sapere dove andare e cosa fare

I classici dei film di Natale si proiettano allo spazio Plus di via Garibaldi sabato, per le idee regalo ci sono i mercatini di Aosta, Saint-Rhémy-en-Bosses e Gressoney-La-Trinité; si gioca alla sede di Aosta Iacta Est; a Bard si respira aria natalizia con l’esposizione dei presepi; i bimbi troveranno Babbo Natale ad attenderli domenica nel bosco di Lavesé di Saint-Denis; non mancano i concerti di Natale; scorri gli appuntamenti per sapere dove andare e cosa fare.

SABATO 21 DICEMBRE

AOSTA – Apre in piazza Chanoux, dalle  10 alle 20, il mercatino di Natale Marché Vert Noël.  Dalle 15 alle 17 allo stand La Saint Ours l’artigiano Michel Pelliccioni che, a ritmo di musica, farà rivivere l’appassionante lavoro del maniscalco.

AOSTA – Apre, dalle 10 alle 22, in piazza San Francesco la pista di pattinaggio. Possibilità di noleggiare i pattini dal 24 al 48. Costo: 10 euro intero; 8 euro ridotto. Si replica domenica.

AOSTA – Per il Natale del mercato coperto di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 11, risuoneranno le note del concerto del coro Viva Voce accompagnato dalla distribuzione gratuita di vin brûlé e succo di mela caldo.

AOSTA –  Il cantiere dell’Arco d’Augusto viene svelato con una piccola serie di visite guidate in anteprima nel quadro dell’importante opera di restauro del monumento. Visite guidate alle 13, 13.30, 14 e 14.30.

AOSTA – Per la rassegna Enfant théâtre, va in scena al teatro Giacosa, alle 15, lo spettacolo (Quasi) un Natale  un canto di Natale della Compagnia Palinodie. Adatto ai bambini a partire dai 4 anni.

AOSTA – Apre in piazza Arco d’Augusto, dalle 16 alle 19, lo chalet di Babbo Natale, dove i bambini potranno incontrare il vecchino dalla lunga barba bianca. Si replica fino al 24 dicembre.

AOSTA -Alla Scatola di Place Soldats de la neige si gioca, dalle 21, con gli oltre 2.000 giochi proposti da Aosta Iacta Est.

AOSTA – In cattedrale risuoneranno, alle 21, le note del concerto Noé Novel con i Trouveur Valdotèn che presenteranno Tsantèn Tsalende e con l’orchestra Noé Novel de Savoi diretta da Vincent Boniface in Noëls de Bessans, incentrato sui canti tradizionali natalizi delle Alpi contenuti in un antico manoscritto esposto all’interno del Musée Savoisien di Chambéry.

CHAMPDEPRAZ – Nella chiesa San Francesco di Sales risuoneranno, alle 20.30, le note del concerto del coro Gospel Balck Inside. Il repertorio varia da canzoni gospel più classiche e conosciute a brani più moderni arrangiati secondo le vocalità della corale.

CHATILLON – Al palazzetto dello sport Amedeo Bortoletto di strada Iralo Mus si può assistere, nelle ore mattutine, agli allenamenti dei partecipanti  al Torneo di tennis Open nazionale -Memorial Giorgio Minini per poi proseguire con gli incontri del tabellone secondo l’orario fissato il giorno precedente.  Dalle 11 alle 21.

GRESSONEY-LA-TRINITE – È allestito in piazza Tache, dalle 11 alle 18.30, il mercatino di Natale dove si potranno incontrare anche Babbo Natale e i suoi elfi.

GRESSONEY-SAINT-JEAN – La biblioteca comunale fa da cornice, alle 15,  un pomeriggio di animazione con giochi, spettacoli e intrattenimento per coinvolgere bimbi e ragazzi nel clima delle feste natalizie.

NUS – Al planetario di Lignan di Saint-Barthélemy sono in programma gli spettacoli Il Sole, la nostra stella, alle 16, dedicato agli studi sul Sole e alle relazioni che intrattiene con la Terra e, alle 18, Sulle ali di Pegaso, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione autunnale, in particolare le costellazioni legate al mito di Andromeda.

SAINT-RHEMY-EN-BOSSES – È allestito nel Castello il tradizionale mercatino delle feste che apre i battenti dalle 14.30 alle 19. Si replica  fino al 24 dicembre.

SAINT-VINCENT – Nella sala Grand Paradiso del Grand Hôtel Billia risuoneranno, alle 21, le note del concerto Dovevo avere 20 anni negli anni ’70 di Corfini & Riccardi Quartet. Le più belle canzoni di sempre con Max Corfini (voce), Danilo Riccardi (tastiere), Sebastiano Sempio (batteria) e Roberto Pettinato (basso).

VALTOURNENCHE – Il Centro congressi ospita, alle 20.30 e alle 22, la proiezione del film per bambini Le 5 leggende. Evento gratuito.

DOMENICA 22 DICEMBRE

AOSTA – Apre in piazza Chanoux, dalle 10 alle 20, il mercatino di Natale Marché Vert Noël. Si replica domenica 24. Dalle 15 alle 17 allo stand La Saint Ours l’artigiano Michel Favre  che da anni porta avanti con maestria e passione  la lavorazione del ferro battuto.

AOSTA – Apre sotto i portici del municipio, dalle 9.30 alle 18, il mercato di prodotti alimentari, biologici e tradizionali lo Tsaven.

AOSTA – Allo spazio Plus di via Garibaldi sono in programma le proiezioni dei film Mamma ho perso l’aereo  di Chris Columbus (18), Krampus – Natale non è sempre Natale di Michael Dougherty (21). Per l’occasione, sarà possibile portare un regalo di cui volete sbarazzarvi: durante la lotteria dell’orrido, il dono sarà consegnato a un altro spettatore e ognuno potrà tornare a casa con lo scarto di qualcun altro. L’atmosfera di sorpresa e le risate in compagnia sono garantite.

AYAS – Alla Maison des Guides va in scena, alle 18.30, il vernissage della mostra Luoghi nascosti di Marta Tessaroli. All’evento parteciperà Giacomo Barbieri che eseguirà composizioni per chitarra di Francisco Tarrega, Miguel Llobet, Manuel Ponce e Joaquìn Turina.

BARD – Va in scena Noël au bourg, dalle 10 alle 17.30, lo spirito natalizio pervade il borgo con i presepi, coinvolgendo associazioni ed abitanti del paese. Partecipano espositori locali e altre associazioni del territorio che mostreranno i prodotti natalizi di arte ed artigianato lungo le vie del borgo e in Piazza Cavour.

BARD – L’auditorium Opera Mortai del Forte ospita, dalle 15 alle 18, la proiezione di una selezione delle pellicole protagoniste all’edizione 2024 del Trento Film Festival.

CHALLAND-SAINT-VICTOR – Va in scena all’antico forno di Nabian, dalle 10 alle 17, la Festa di Natale con l’esposizione degli artigiani locali, animazione per bambini, street food, buvette e deliziose frittelle e pani neri cotti al forno.

CHATILLON – Va in scena nel salone polivalente delle scuole primarie, alle 20.30, lo spettacolo musicale Strong che intreccia musica, teatro e impegno civile per celebrare la forza rivoluzionaria di due donne straordinarie nella storia del popolo nero con la compagnia Palinodie e la cantante Ranzie Mensah.

GABY – Nella palestra di località Palatz l’associazione sportiva dilettantistica Dimensione Verticale organizza, dalle 18.30 alle 21, una serata all’insegna dell’arrampicata per bambini e ragazzi fino ai 14 anni, in compagnia di Babbo Natale.

GRESSAN – Nella sala della Bcc risuoneranno, alle 21, le note del concerto del Quincy Blue Choir di Ivrea che proporrà un repertorio di gospel caratterizzato da brani contemporanei e dalla rivisitazione dei classici con interessanti contaminazioni blues e jazz.

LA THUILE – Maison Musée Berton fa da cornice, dalle 10, al  mistery game  attorno alla sparizione, durante una cena tra amici, di un testamento importantissimo. Attività a pagamento.

SAINT-DENIS – Nel bosco di Lavesé si respira la magica atmosfera natalizia con l’ufficio postale di Babbo Natale. Santa Claus aspetta tutti i bambini, dalle 13.30 alle 16.30, per ritirare le letterine e per una foto ricordo indelebile.

SAINT-VINCENT – Nella chiesa parrocchiale risuoneranno, alle 21, le note dei cori Saint-Vincent, diretto dal Maestro Corrado Margutti e Joie de Chanter, diretto dal Maestro Christian Chouquer.

 

Maltempo, primi danni in Valle d’Aosta: frane a Bionaz e Ollomont, chiuse alcune strade, evacuato un villaggio
Le forti precipitazioni di queste ore hanno causato la caduta di una colata detritica al confine tra Bionaz e Oyace. Chiusa la circolazione sulla strada regionale 28 per Bionaz. Altra colata a Ollomont: evacuato precauzionalmente il villaggio di Barliard, in tutto una ventina di persone
il 19/08/2025
Le forti precipitazioni di queste ore hanno causato la caduta di una colata detritica al confine tra Bionaz e Oyace. Chiusa la circolazione sulla stra...
Elezioni comunali Aosta: Diego Foti e Chiara Giordano candidati sindaco e vice di Valle d’Aosta Aperta
Il movimento che raggruppa Area Democratica Gauche Autonomiste, ADU, M5S e Uniti a Sinistra ha presentato la lista che concorrerà alle prossime elezioni comunali
il 19/08/2025
Il movimento che raggruppa Area Democratica Gauche Autonomiste, ADU, M5S e Uniti a Sinistra ha presentato la lista che concorrerà alle prossime elezio...
Incendio Saint-Denis e Verrayes: la situazione è in netto miglioramento
Inoltre è stata riaperta la strada regionale 12 per Saint-Denis; proseguono le attività di bonifica e il contesto generale risulta decisamente più tranquillo
il 19/08/2025
Inoltre è stata riaperta la strada regionale 12 per Saint-Denis; proseguono le attività di bonifica e il contesto generale risulta decisamente più tra...