The Stone: assolti i Colliard e Cappelletti perché il fatto non sussiste
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 23/12/2024

The Stone: assolti i Colliard e Cappelletti perché il fatto non sussiste

“Perché il fatto non sussiste”. Con questa motivazione il gup del tribunale di Aosta ha assolto gli imputati nel processo con rito abbreviato per l’inchiesta sulla presunta corruzione per il rilascio dei titoli per la realizzazione di ‘The Stone‘, condominio alto 30 metri previsto a Breuil-Cervinia, nell’area dell’ex hotel Fosson.

Con l’accusa di corruzione, la Procura aveva chiesto due anni di carcere sia per Ezio Colliard, amministratore unico della Vico Srl di Hône, sia per l’architetto Valerio Cappelletti, membro esperto della Commissione edilizia del comune di Valtournenche, e un anno e quattro mesi per Tiziano Colliard, figlio di Ezio.

L’accusa e l’arresto

Secondo la Procura di Aosta i Colliard avrebbero promesso a Cappelletti 330 mila euro, somma anticipata dalla consegna di un assegno circolare da 10.276 euro, con l’obiettivo di ottenere, all’interno della commissione edilizia, il parere favorevole e il sostegno alla realizzazione del complesso immobiliare.

Il 19 maggio 2023, poco dopo la consegna dell’assegno, Ezio Colliard e Cappelletti erano stati arrestati dalla Guardia di finanza – secondo gli inquirenti in flagranza di reato – ed erano poi tornati in libertà tre giorni dopo su ordine del gip.

I Colliard, padre e figlio, si sarebbero impegnati ad accelerare l’acquisto dei terreni di Cappelletti nell’area camper di Cervinia con un “sovrapprezzo”, a favore dello stesso architetto, corrispondente ai 300 mila euro promessi: secondo la difesa invece quella dazione è lecita e riguarda un compenso professionale non riferito a “The Stone”.

Entro 90 giorni si avranno le motivazioni della sentenza.

(re.aostanews.it)

 

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...