Fondo: De Fabiani out dal Tour de Ski, al via Pellegrino, Cassol e Laurent
Francesco De Fabiani
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 24/12/2024

Fondo: De Fabiani out dal Tour de Ski, al via Pellegrino, Cassol e Laurent

L'alpino di Gressoney-Saint-Jean non convocato per la kermesse che scatta sabato 28 a Dobbiaco

Francesco De Fabiani out dal Tour de Ski.

L’alpino di Gressoney-Saint-Jean non convocato per la kermesse che scatta sabato 28 a Dobbiaco.

Al via ci saranno Federico Pellegrino, Federica Cassol e Nadine Laurent.

Il Tour de Ski scatta sabato da Dobbiaco

Conto alla rovescia agli sgoccioli per il Tour de Ski.

L’edizione numero 19 sarà interamente italiana e si dividerà tra Alto Adige e Trentino.

La rassegna scatta sabato 28 da Dobbiaco e si concluderà domenica 5 gennaio in Val di Fiemme.

Francesco De Fabiani out dal Tour de Ski

La Fisi ha diramato le convocazioni.

Gli azzurri al via sono 18, 13 uomini e 5 donne.

Nel contingente maschile non c’è Francesco De Fabiani.

Il 31enne gressonaro, come anticipato lunedì da Gazzetta Matin, ha dato forfait.

DeFast aveva già saltato la tappa di Davos per ritrovare la condizione.

Federico Pellegrino, Francesca Cassol e Nadine Laurent al Tour de Ski

La Valle d’Aosta avrà comunque tre pettorali al 19° Tour de Ski.

Il capitano della squadra maschile sarà Federico Pellegrino.

Al via ci saranno anche Federica Cassol e Nadine Laurent.

La squadra italiana per il 19° Tour de Ski

UOMINI: Federico Pellegrino; Francesco De Fabiani; Elia Barp; Davide Graz; Simone Mocellini; Simone Daprà; Paolo Ventura; Michael Hellweger; Giovanni Ticcò; Martino Carollo; Lorenzo Romani; Giacomo Gabrielli; Martin Coradazzi.

DONNE: Caterina Ganz; Anna Comarella; Nicole Monsorno; Nadine Laurent; Federica Cassol.

Il programma del 19° Tour de Ski

Il 19° Tour de Ski si aprirà venerdì 27 dicembre con la cerimonia di apertura delle 18 a Dobbiaco.

Le nevi altoatesine ospiteranno le prime 4 tappe.

Sabato 28 si comincerà a fare sul serio con la sprint a tecnica libera.

Domenica 29 ci sarà la 15 chilometri individuale a tecnica classica.

L’ultimo giorno dell’anno è in programma lo skiathlon, seguito, mercoledì, dalla 15 chilometri a tecnica classica.

Giovedì 2 sarà la seconda giornata di riposo per permettere il trasferimento in Val di Fiemme.

Venerdì si ripartirà con la sprint a tecnica classica.

Sabato andrà in scena il secondo skiathlon del programma.

La grande chiusura sarà affidata dalla tradizionale ascesa a tecnica libera all’Alpe Cermis.

(d.p.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...