ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 06/01/2025

Befana: a Morgex si cala dal campanile, a Pila sugli sci, a Lillianes di casa in casa

In piazza o a passeggio, al calduccio della casetta ereditata da Babbo Natale, ma anche giù dal campanile, in bicicletta, sui pattini o sugli sci, la Befana è pronta a distribuire cioccolata calda, caramelle, dolcetti e un po’ di carbone anche quest’oggi, dopo qualche uscita anticipata nel fine settimana appena archiviato. La Befana è arrivata a Courmayeur passando poi a Morgex dove la “vecchina Oriana” si è calata dal campanile della chiesa, fino all’arco d’Augusto, ad Aosta, per poi inforcare gli sci portando allegria agli sciatori di Pila insieme al suo fido Spazzacamino.

Morgex: la Vecchina giù dal campanile

La Befana a Morgex

Conclusa la messa officiata da don Viganò, un migliaio di persone in piazza Assunzione a Morgex per assistere alla tradizionale discesa dal campanile della Befana, la quale ha lanciato caramelle alle centinaia di bambini con il naso all’insù. Caramelle e dolciumi anche via terra, grazie all’iniziativa della Pro loco.

Gli altri comuni

A Saint-Vincent, invece, il pomeriggio di festa si è spostato al Palais Saint-Vincent con i giochi di legno, lo scivolo gonfiabile e una zona bar per la merenda. Gli animatori hanno intrettenuto i bambini, mentre la Befana ha distribuito dolcetti, cioccolata calda e ha invitato tutti per la merenda, concludendo con lo spettacolo di magia di Enrico Marando.

A Verrès i bambini hanno avuto una missione speciale da portare a termine: trovare la Befana addormentata tra le vie del paese.

A mezzogiorno la Befana è arrivata anche a Champoluc, giusto in tempo per distribuire dolcetti ai bambini.

Cinque Befane a Lillianes

A Pont-Saint-Martin, l’Epifania ha segnato l’inizio del Carnevale. Per l’occasione, l’Insula Leonis ha organizzato la XXVIII Fagiolata in via Repubblica.

A Lillianes, non una ma 5 sono state le befane che sono passate di casa in casa a portare la calza ai bambini di età compresa tra i 3 e i 10 anni. Un appuntamento che, superati i 50 anni, è diventato usanza.

Ultimo appuntamento

Ultimo appuntamento dell’Epifania, che farà calare il sipario sulle festività di fine/inizio anno, a Montjovet, dove, alle 21, la Commissione Cultura del Comune ha organizzato il Concert de l’Epiphanie autour de la crèche con l’Orchestra a fiati Ars Nova, la soprano Ilaria Alida Quilico e la direzione del Maestro Fulvio Creux. L’appuntamento, a ingresso libero alla chiesa di Saint-Germain.

 

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...