Sci…Volare a scuola Plus: tre giornate sugli sci per le seconde medie
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 10/01/2025

Sci…Volare a scuola Plus: tre giornate sugli sci per le seconde medie

Lunedì parte l'evoluzione del progetto nato nel 2019 e pensato per le classi prime. Quest'anno inizieranno due classi delle Istituzioni scolastiche Abbé J.M.Trèves di Saint-Vincent e della Saint-Roch di Aosta, dal prossimo anno l'iniziativa sarà estesa e tutte le seconde

Sci…Volare a scuola si amplia e diventa Sci…Volare a scuola Plus, passando da una a tre giornate sugli sci e cambiano le calssi coinvolte.

Questa la novità pensata dagli assessorati al Sistema educativo, allo Sport e ai Trasporti per l’iniziativa dedicata ora anche alle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado valdostane, che decollerà lunedì 13 gennaio.

Sci…Volare a scuola Plus

Il progetto, nato come prosecuzione dell’iniziativa partita nel 2019 per la classi prime, allo scopo di estendere e arricchire l’offerta formativa legata agli sport invernali, prevede di passare da una a tre giornate sui campi da sci, promuovendo anche la conoscenza del territorio.

“Sci…Volare a scuola Plus” intende dare continuità alle attività sulla neve, permettendo agli studenti delle classi seconde di proseguire nel loro percorso di apprendimento e di avvicinamento alle discipline sciistiche.

Per la prima edizione, realizzata grazie alla collaborazione con ASIVA, Associazione valdostana dei maestri di sci, Avif, Adava e Confcommercio Valle d’Aosta, saranno coinvolte due classi delle Istituzioni scolastiche Abbé J.M.Trèves di Saint-Vincent e della Saint-Roch di Aosta, per un totale di 79 alunni.

Dal prossimo anno sarà estesa a tutte le altre istituzioni scolastiche.

Le località coinvolte saranno Rhêmes-Notre-Dame e Torgnon, dove i ragazzi, per tre giorni, oltre a fruire liberamente dell’offerta delle due stazioni sciistiche, si cimenteranno in lezioni di sci nordico e sci alpino.

«Obiettivi trasversali»

Sci…Volare a scuola Plus sarà utile per «aiutare i ragazzi a perfezionare le loro qualità motorie generali – sottolineano gli assessori Luigi Bertschy, Jean-Pierre Guichardaz e Giulio Grosjacques -, sviluppando al tempo stesso una serie di obiettivi trasversali importanti per la loro crescita personale, quali il problem solving, la capacità di collaborazione nonché il rispetto delle regole».

Ma c’è anche altro.

«Tale progetto avvicina i giovani allo sport, consentendo agli studenti di vivere alcune giornate sulla neve praticando sci alpino e nordico assistiti dai maestri di sci valdostani – concludono -. Auguriamo a tutti di sviluppare la passione per questo sport e l’interesse per il territorio dove hanno la fortuna di vivere, con la consapevolezza che quello che oggi è soltanto divertimento possa, magari, diventare in futuro una vera e propria professione».

(re.aostanews.it)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...