Sci alpino: Federica Brignone trionfa a Sankt Anton e vince la sua prima discesa di Coppa del Mondo
Federica Brignone esulta al traguardo di Sankt Anton (foto Eurosport)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 11/01/2025

Sci alpino: Federica Brignone trionfa a Sankt Anton e vince la sua prima discesa di Coppa del Mondo

Seconda Ester Ledecka, terza Malorie Blanc; la Tigre di La Salle raggiunge quota 30 successi nel Circo Bianco e diventa la prima italiana a imporsi in 4 discipline diverse

Federica Brignone trionfa a Sankt Anton e vince la sua prima discesa di Coppa del Mondo.

La Tigre di La Salle raggiunge quota 30 successi nel Circo Bianco.

La campionessa valdostana ha raggiunto la croata Janica Kostelic.

Fede diventa prima italiana a vincere in quattro specialità diverse.

Seconda Ester Ledecka, terza Malorie Blanc.

Ottima Lindsey Vonn, sesta a 40/100 dal podio.

Sofia Goggia è caduta senza conseguenze nella prima parte del tracciato.

Federica Brignone trionfa a Sankt Anton

Federica Brignone continua ad aggiornare il palmares di una carriera che sconfina sempre più nella leggenda.

La 34enne valligiana, già più veloce nell’unica prova cronometrata, ha dettato legge anche sulla pista accorciata a causa della nevicata di giovedì notte.

La carabiniera di La Salle ha riscattato l’uscita di Kranjska Gora, trionfando in 1’16″08, ma ha tremato fino all’ultimo.

La svizzera Malorie Blanc, scesa con il numero 46, ha sfiorato l’exploit, piazzandosi seconda a 7/100 alla sua seconda gara di Coppa del Mondo.

Al terzo posto, staccata di 18/100 dalla testa, è salita la ceca Ester Ledcka.

Il colpaccio di Blanc ha negato il primo podio in carriera a Laura Pirovano, quarta a 43/100.

Quinta, a 51/100, si è piazzata l’austriaca Stephanie Venier.

Lindsey Vonn, rientrata a 40 anni in Coppa del Mondo, ha confermato di essere in grande forma.

La fuoriclasse statunitense ha chiuso sesta a 58/100 dalla vetta e a 40/100 dal podio.

Nella top-10 hanno chiuso anche le austriache Cornelia Huetter (7ª a 61/100), Nina Ortlieb (8ª a 63/100) e Ariane Raedler (10ª a 79/100) e l’americana Lauren Macuga (9ª a 73/100).

Sofia Goggia è caduta, senza conseguenze, nella prima parte del tracciato.

Federica Brigone: «Orgogliosa di quello che ho fatto, sembrava di fare surf»

«Sono orgogliosa di quello che ho fatto – ha dichiarato Federica Brignone ai microfoni di Eurosport -. Non ho fatto la prova perfetta, oggi non era facile, sembrava di fare surf, ho combattuto, ho cercato di essere aggressiva e morbida, sono molto contenta di come sto sciando».

Federica Brignone continua a scrivere la storia dello sci azzurro

Federica Brignone, dopo il trionfo di fine anno a Semmering, aggiorna i suoi record.

La valdostana ha conquistato la vittoria numero 30 in Coppa del Mondo (72 i podi complessivi), confermandosi la più vincente di sempre e raggiungendo una certa Janica Kostelic al 13° posto della classifica all time.

Fede, rompendo il ghiaccio in discesa libera, diventa la prima italiana (uomini e donne) a vincere in 4 discipline diverse.

Domani si torna in pista per il superG

La tappa di Sankt Anton prosegue domani con il superG.

Il via sarà dato alle 11.15.

(d.p.)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...