Pnrr, progetto Agile Arvier: l’assessore Guichardaz si dice moderatamente ottimista
Jean-Pierre Guichardaz
ATTUALITA'
di Elena Rembado  
il 14/01/2025

Pnrr, progetto Agile Arvier: l’assessore Guichardaz si dice moderatamente ottimista

Ha risposto, nella seduta odierna del consiglio regionale, a un'interpellanza del gruppo Forza Italia

Pnrr, progetto Agile Arvier: l’assessore Guichardaz si dice moderatamente ottimista

Un progetto ambizioso che ha messo in campo 20 milioni di euro per Arvier, comune di 900 abitanti. L’assessore ai Beni culturali, Jean-Pierre Guichardaz, ha manifestato un cauto ottimismo sul rispetto della scadenza del 30 giugno 2026 per il completamento dei lavori, “una straordinaria occasione di rilancio”.

Lo ha espresso rispondendo a un’interpellanza del gruppo Forza Italia su Agile Arvier, progetto pilota in Valle d’Aosta del Bando borghi del Pnrr.

Le perplessità di Baccega

Il vicecapogruppo Mauro Baccega ha preso atto dell’ottimismo espresso dall’assessore: “Ne siamo ben lieti, perché anche noi avremmo piacere e auspichiamo vivamente che questo progetto vada a compimento.

Tuttavia, non possiamo non rilevare le perplessità espresse dalla sezione di controllo della Corte dei Conti cfr. https://www.gazzettamatin.com/2025/01/02/pnrr-agile-arvier-la-corte-dei-conti-ritardi-generalizzati-anche-piuttosto-significativi/), sulla base delle preoccupazioni del segretario comunale di Arvier nel 2023.

Ritardi nella creazione del gruppo di lavoro

Riteniamo che il gruppo di lavoro regionale avrebbe dovuto essere creato all’indomani dell’approvazione del progetto e non un anno dopo, perché il soggetto attuatore, ossia il comune di Arvier, non poteva sostenere da solo l’attuazione del progetto”.

La replica di Guichardaz

L’assessore ha inoltre specificato che “il comune di Arvier è il soggetto attuatore; la regione è di supporto tecnico e ha istituito un gruppo di lavoro che si riunisce mensilmente per fornire assistenza al comune e garantire il rispetto delle tempistiche; il ministero della Cultura, in qualità di amministrazione titolare del progetto, supervisiona l’attuazione, verifica il rispetto degli obiettivi e dei tempi”.

(elena rembado)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...