Maltempo: traffico bloccato in Val d’Ayas, alberi caduti, tendone crollato e Traforo Gran San Bernardo chiuso ai Tir
Traffico a rilento per la neve sulla regionale della Val d'Ayas
ATTUALITA'
di Erika David  
il 28/01/2025

Maltempo: traffico bloccato in Val d’Ayas, alberi caduti, tendone crollato e Traforo Gran San Bernardo chiuso ai Tir

Numerosi interventi nella notte per il maltempo alcuni ancora in corso per le forti nevicate con neve pesante che ha causato problemi a viabilità e strutture

Numerosi interventi nella notte per il maltempo.

La neve bagnata e pesante ha causato numerosi problemi alla viabilità con alberi caduti sulle strade, traffico bloccato, tendone crollato e allagamenti.

Problemi alla viabilità

I vigili del fuoco segnalano numerosi intervento con tutte le squadre in servizio, comprese quelle di supporto, impegnate soprattutto per mettere in sicurezza la viabilità a causa dei numerosi alberi pericolanti sulle strade statali 26 e 27 e su alcune regionali.

Sono stati rimossi alberi pericolanti sulla Strada Statale 27 fra il bivio di Allein e Etroubles, sui tornanti della Strada Statale 26 per La Thuile,e sulle strade regionali per Doues, Etroubles e Courmayeur.

È inoltre chiuso da ieri pomeriggio l’accesso ai mezzi pesanti al traforo del Gran San Bernardo, percorribile dalle altre categorie di veicoli.

Nessun problema, al momento, è stato segnalato sul traffico al traforo del Monte Bianco, dove è segnalato “codice giallo” per “neve in atto con intensità debole o media”.

Nuovi allagamenti ad Aosta

Una squadra del comando dei vigili del fuoco è intervenuta nuovamente in via Monte Vodice, ad Aosta, con motopompe da svuotamento, perché, a causa delle pesanti piogge, si stavano allagando velocemente le autorimesse in alcuni stabili.

Chiuse le piste di fondo della Val Ferret, a Courmayeur crollato un tendone

A causa del rischio valanghe piste chiuse

A Courmayeur è stato sospeso già ieri il servizio bus per Val Ferret.

Chiuse la pista di fondo e la pedonale.

Il Bollettino di criticità della Protezione civile regionale pubblicato ieri, segnalava Criticità Gialla sulla nostra zona D, per possibili valanghe.

Criticità che questa mattina si è alzata a rossa.

Il Comune di Courmayeur ha chiuso l’area della Brenva dalle 18 di ieri, lunedì 27 gennaio per rischio valanghe.

Il distaccamento dei vigili del fuoco di Courmayeur, oltre agli alberi, è intervenuto per il crollo di un tendone mobile, ceduto a causa della pesante neve.

Traffico  a rilento in Val d’Ayas

Le nevicate hanno creato inoltre, questa mattina, qualche disagio sulla strada regionale della Val d ‘Ayas.

Traffico a rilento con auto ferme a montare catene e mezzi spazzaneve in difficoltà per il servizio di pulizia.

La situazione sulla strada regionale della Val d’Ayas questa mattina

Nevicate in attenuazione

Il centro funzionale regionale segnala molto nuvoloso con qualche parziale e irregolare schiarita fino a metà mattinata.

Le precipitazioni sono in attenuazione, da metà mattina schiarite progressivamente più ampie.

Nel pomeriggio poco o parzialmente nuvoloso al centro-est e asciutto; ancora nuvoloso ad ovest con deboli nevicate oltre 1200m.

(e.d.)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...