Sci alpino, Mondiali Saalbach: Giorgia Collomb subito in pista nel Parallelo a squadre
Giorgia Colomb (foto Marco Trovati - Pentaphoto)
SPORT
di Luca Mercanti  
il 03/02/2025

Sci alpino, Mondiali Saalbach: Giorgia Collomb subito in pista nel Parallelo a squadre

La valdostana Giorgia Collomb subito in pista nella gara di apertura dei Mondiali di sci alpino di Saalbach (Austria). La carabiniera di La Thuile parteciperà allo slalom Parallelo a squadre nel quartetto in cui figurano anche l’alpina Lara Della Mea, Alex Vinatzer e Filippo della Vite.

Il cancelletto di partenza si aprirà alle 15.15.

L’unico podio azzurro in questa disciplina risale ad Are (Svezia) nel 2019, quando l’Italia conquistò la medaglia di bronzo dietro a Svizzera e Austria. Campione in carica è il quartetto degli Stati Uniti (Courchevel 2023).

Collomb: sciare con la testa libera

Una mezza sorpresa, anche se questo primo anno tra le “grandi” sta dando soddisfazioni. È lo stato d’animo di Giorgia Collomb dopo la convocazione per Saalbach.

«È una di quelle chiamate che non ti aspetti, soprattutto in un periodo in cui le italiane vanno tutte molto forte – racconta la carabiniera di La Thuile -. Ho lavorato, senza pensare a questo appuntamento, poi quando è arrivata la convocazione c’è stata tanta felicità. Le ultime gare sono state toste, ho avuto una brutta influenza che mi ha messo a dura prova, soprattutto nel recupero. Sto facendo esperienza e sono contenta di tutto il percorso; ora sto meglio, sto ritrovando la forma, soprattutto i passaggi che mi erano mancati. Stanno tornando anche la fluidità e le sensazioni giuste. Le emozioni in vista del Mondiale? Sono tante, ma cerco di non farmi condizionare e pensare che sia una gara come un’altra, bisogna solo sciare come al solito, con la testa libera e divertendosi».

Federica Brignone: test discesa libera

Oltre al Parallelo a squadre, martedì in pista anche le velociste per la prima prova cronometrata della discesa libera. Tra queste anche Federica Brignone, tra le favorite per una medaglia dopo le due vittorie in Coppa del mondo stagionali in questa specialità. La carabiniera di La Salle giovedì 6 sarà a caccia di medaglia anche nel suoperG.

(re.aostanews.it)

 

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...