Sci alpino, il sorriso di Federica Brignone: «Volevo questa medaglia per la mia carriera, sono orgogliosa»
Federica Brignone sul podio di Saalbach (foto Eurosport)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 06/02/2025

Sci alpino, il sorriso di Federica Brignone: «Volevo questa medaglia per la mia carriera, sono orgogliosa»

Le prime parole della campionessa di La Salle, che oggi ha centrato il quarto podio iridato, chiudendo seconda in superG alle spalle di Stephanie Venier

«Volevo questa medaglia per la mia carriera, sono orgogliosa».

Federica Brignone commenta con soddisfazione lo splendido argento mondiale in superG.

La classe 1990 valdostana si è piazzata seconda a 10/100 dall’austriaca Stephanie Venier.

Fede è la terza atleta italiana a conquistare una medaglia mondiale in tre discipline diverse dopo Zeno Colò e Giuliana Chenal Minuzzo.

Federica Brignone: «Sono orgogliosa, volevo questa medaglia per la mia carriera»

Federica Brignone ha commentato la sua quarta medaglia ai microfoni di Tina Maze, ex campionessa inviata di Eurosport.

«Sono molto orgogliosa – ha ammesso la 34enne di La Salle -. Volevo questa medaglia per la mia carriera, è stato molto bello riuscire a conquistarla».

Federica Brignone: «Oggi ho lottato con me stessa»

La stella valdostana ha raccontato la sua gara.

«Ho lottato con me stessa – ha rivelato la carabiniera -. Ho cercvasto di spingere in ogni curva, cercando però di essere il più morbida possibile, senza incidere troppo. Sapevo di dover arrivare al salto senza paura, solo in quel modo si poteva andare a medaglia. Sono più calma di una volta, oggi il segreto era essere leggera e morbida».

Federica Brignone: «Mi sono allenata tanta per migliorare nelle parti più facili»

Federica Brignone ha spiegato dov’è nato questo bellissimo argento.

«In questi anni mi sono allenata tanto per migliorare nelle parti più facili – ha sottolineato la Tigre rossonera -. C’è voluto un po’ di tempo per arrivare a questo livello. All’inizio non facevo superG, sono stata a lungo nella squadra tecnica e poi ho dovuto imparare come e quanto spingere con gli sci lunghi. Ho lavorato tanto con mio fratello e gli altri allenatori, guardando video, allenandomi in pista e sono finalmente riuscita a entrare in ritmo».

(d.p.)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...