Povertà alimentare: Emporio Quotidiano aiuta 111 famiglie
Giulio Gasperini con due volontari dell'Emporio Quotidiamo
Solidarietà
di Elena Rembado  
il 11/02/2025

Povertà alimentare: Emporio Quotidiano aiuta 111 famiglie

Povertà alimentare: Emporio Quotidiamo aiuta 111 famiglie

Sono 111 i nuclei familiari – come dire 290 persone – che l’Emporio Quotidiamo di Aosta ha sostenuto nel 2024 attraverso il punto di distribuzione di via Avondo, ad Aosta.

14 tonnellate di prodotti, perlopiù alimentari

Grazie alle donazioni, agli armadi e agli acquisti, sono state raccolte e redistribuite 14 tonnellate di prodotti, prevalentemente generi alimentari, ma anche prodotti per l’igiene personale, per la casa e la cancelleria.

I numeri degli ultimi sei mesi

Nell’ultimo semestre, il Progetto ha ricevuto 5.113 kg di cibo, 87,6 dei quali provenienti da donazioni private; il Fondo Emporio istituito con la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta ha superato quota 8 mila euro, grazie alle donazioni dei cittadini. Nel dicembre 2024, l’Emporio ha ricevuto 70 kg di cibo da privati, 240 kg di prodotti alimentari acquistati dall’associazione ‘Le frittelle di Giò e Martino’ e 10 kg di cibo e 60 borse contenenti prodotti per l’igiene personale da parte dell’Associazione Dora Donne Valle d’Aosta.

7 mila euro dal comune di Aosta

Grazie alla donazione di 7 mila euro da parte del comune di Aosta alla Fondazione Opere Caritas onlus, è stata acquistata una tonnellata di prodotti alimentari e infine, lo spazio Plus Aosta ha donato alcuni regali per le festività natalizie.

I progetti istituzionali di Emporio

Tra i progetti istituzionali di Emporio Quotidiamo, la consegna dei pacchi alimentari, la lotta allo spreco alimentare attraverso l’accordo con il self service Dumont, la collaborazione con la Casa dei Cittadini e la sensibilizzazione al tema dello spreco alimentare nelle scuole, attraverso il coinvolgimento di 20 classi di quattro istituzioni scolastiche.

Il commento del coordinatore Giulio Gasperini

«Grazie a chi ha generosamente donato, specialmente nel periodo delle festività natalizie; abbiamo potuto arricchire la disponibilità di prodotti per le famiglie in difficoltà economica che sosteniamo – ha commentato il coordinatore del gruppo distribuzione Quotidiamo Giulio Gasperini. Speriamo che la generosità dei valdostani continui a sostenerci durante tutto l’anno. La donazione alimentare, in qualsiasi forma, costituisce un aiuto indispensabile per chi si trova in un momento di fragilità, condizione universale e spesso inattesa che potrebbe capitare a chiunque».

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...