Diffamazione a imprenditori: assolti in appello attivisti valdostani
Il Tribunale di Torino
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 12/02/2025

Diffamazione a imprenditori: assolti in appello attivisti valdostani

A processo Elvis Francisco, Sharon Erika Standen e Patrizia Pradelli

Verdetto ribaltato e assoluzione degli imputati. Questo l’esito del processo d’appello che vedeva alla sbarra il presidente del comitato La Valle non è una discarica Elvis Francisco e i componenti Sharon Erika Standen e Patrizia Pradelli. Erano a giudizio per diffamazione nei confronto dei fratelli Maurizio e Paolo Fresc, imprenditori titolari dell’azienda che ha in concessione la discarica di Chalamy.

Assolti attivisti valdostani

In primo grado, ad Aosta, Francisco e Standen erano stati condannati a una multa di 400 euro; 300 euro a Pradelli. In primo grado, il giudice Marco Tornatore aveva anche disposto risarcimenti per 1500 euro (Standen e Francisco) e 1000 (Pradelli).

La vicenda giudiziaria riguarda un post (e relativi commenti) su Facebook nel quale venivano attribuiti ai Fresc atteggiamenti mafiosi e comportamenti scorretti. I fatti risalgono al giugno 2021.

In appello, i tre sono stati tutit assolti. Le motivazioni sono attese entro 60 giorni.

(t.p.)

Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...