Corte dei conti: anche la magistratura contabile alle prese con la carenza di personale
La cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 21/02/2025

Corte dei conti: anche la magistratura contabile alle prese con la carenza di personale

Lo evidenzia, nella sua relazione, la presidente Maria Riolo in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario

Il problema della carenza di personale amministrativo riguarda anche la Corte dei Conti. Lo evidenzia, nella sua relazione, la presidente Maria Riolo, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario in Valle d’Aosta. La cerimonia si è tenuta alla caserma Cesare Battisti di Aosta.

L’inaugurazione è tornata in presenza dopo diversi anni di stop. L’ultima volta, nella nostra regione, era stata nel 2019.

La criticità della carenza di personale

«Dal punto di vista del personale amministrativo, la esigua dotazione organica di diritto della segreteria della sezione giurisdizionale (tre funzionari e un assistente) presenta la scopertura di un funzionario» alla quale se ne aggiungerà un’altra per il «pensionamento di una delle due funzionari».

Il personale di magistratura

Al contrario, nella relazione viene evidenziato come sia stato assegnato un ulteriore magistrato a tutte le sezioni, compresa quella di Aosta, «anche per superare le difficoltà di formazione dei collegi nel settore dei giudizi di conto».

Il nodo dell’aula di udienza

La presidente auspica che «in tempi brevi gli uffici valdostani della Corte dei Conti possano essere dotati di una propria aula di udienza».

I processi, dal 2021 al 2024, sono stati celebrati in un’aula della biblioteca Bruno Salvadori di Aosta. Quest’anno, le udienze si tengono nell’aula del Tar.

(t.p.)

Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...
Ambiente: anche il comune di Jovençan presenta ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale; AVS Rete Civica chiede la bonifica del sito di Pompiod
il 10/09/2025
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministra...
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle ore 10, oggi, all'istituzioni scolastica Lexert di Aosta
il 10/09/2025
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle o...
«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...