Corte dei Conti: calano procedimenti, denunce e segnalazioni, ma impennata degli importi delle richieste risarcitorie
L'ingresso della sede della Corte dei conti
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 21/02/2025

Corte dei Conti: calano procedimenti, denunce e segnalazioni, ma impennata degli importi delle richieste risarcitorie

I dati dell'attività della procura regionale nel 2024

Nel 2024 sono calati i procedimenti (594) trattati dalla procura regionale della Corte dei Conti della Valle d’Aosta. È quanto emerge dalla relazione del procuratore Quirino Lorelli, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. Gli importi delle richieste risarcitorie contenute negli inviti a dedurre superano i 4 milioni di euro; nel 2023 erano meno di 200 mila euro.

Calano i procedimenti trattati nel 2024

Nel 2024 i procedimenti sono stati 594. Nel 2022 erano stati 638 e 657 nel 2023.

Sono state disposte 181 archiviazioni; erano state 98 nel 2023 e 128 tre anni fa.

In totale, sono stati inviati 12 inviti a dedurre, con 40 invitati.

Le contestazioni – pur in fase preliminare – sono cresciute in importo. Nel 2024 sono di oltre 4,7 milioni di euro; nel 2023 192 mila euro.

Gli importi recuperati sono stati pari a 151.954,12 euro.

(t.p.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...