Elezioni: per Commissione sì a election day, ma Agenzia segretari avverte: non saremo pronti
Elezioni
di fsbaffi il
24/02/2025

Elezioni: per Commissione sì a election day, ma Agenzia segretari avverte: non saremo pronti

La Prima commissione consiliare regionale ha espresso oggi, 24 febbraio, parere favorevole a maggioranza sul disegno di legge 180 recante ‘Disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale, nell’anno 2025, delle elezioni regionali e generali comunali’. Si sono astenuti i gruppi di minoranza. Il Decreto legge sarà quindi al vaglio del Consiglio Valle nella riunione di mercoledì e giovedì prossimi.

Agenzia dei segretari: non saremo pronti

Con le elezioni comunali contestuali a quelle regionali, previste nel prossimo settembre, l’Agenzia regionale dei segretari non sarà in grado di rispondere alle esigenze degli enti locali. Lo ha riferito il presidente dell’agenzia, Massimo Pepellin, sindaco di Sarre, durante l’audizione in Prima commissione.

Il cda dell’Agenzia dei segretari si riunirà venerdì prossimo per le operazioni preliminari alla predisposizione del bando di concorso.

“Speriamo in un’ipotesi ottimistica di arrivare ad avere la graduatoria delle persone che lo hanno sostanzialmente superato entro settembre-ottobre, poi ci saranno i quattro mesi di formazione, due mesi di tirocinio e poi potranno essere inseriti nell’organico degli enti. Il range è tra aprile-maggio del 2026”, ha detto Pepellin a margine dell’audizione.

Cpel: voto a primavera 2026

“Il desiderata dei comuni è che comunque si tenga in considerazione la possibilità di spostare le elezioni alla primavera prossima, per consentirci di avere i segretari comunali assegnati fin da subito e non iniziare una legislatura monchi del vertice amministrativo”. Lo ha detto il presidente del Cpel, Alex Micheletto, dopo l’audizione in prima Commissione.

Riguardo l’eliminazione del numero dei mandati e l’aumento degli assessori, Micheletto ha ricordato che “c’è bisogno di un impegno di tante persone per amministrare i nostri territori e per dedicare il tempo necessario a soddisfare le esigenze dei cittadini”; inoltre, “, “c’è una disaffezione della politica e in alcune situazioni il superamento di questo limite dei mandati consentirà di avere ancora gli amministratori locali”.

Election day

Il testo del ddl è composto da tre capi per complessivi otto articoli, e prevede, tra l’altro, che, nel 2025, le elezioni generali comunali, comprese quelle del comune di Courmayeur, si svolgano contestualmente alle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale, nella data che sarà stabilita con decreto del presidente della Regione, probabilmente alla fine del prossimo settembre.

(re.aostanews.it)

A Courmayeur i primi ciak del film Bianco, sulla tragedia del Freney, con Alessandro Borghi
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney che coinvolse Walter Bonatti
di Erika David 
il 17/09/2025
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney c...
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard; quarto si è piazzato l'atleta cuneese del Team Kailas
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...