Ivrea-Santhià, arriva la conferma dal vice ministro Rixi: «Sabato 1º marzo riapre il viadotto Camolesa»
Trasporti
di Cinzia Timpano  
il 26/02/2025

Ivrea-Santhià, arriva la conferma dal vice ministro Rixi: «Sabato 1º marzo riapre il viadotto Camolesa»

La senatrice valdostana Nicoletta Spelgatti ha espresso grande soddisfazione per «una circolazione più rapida e sicura»

Ivrea-Santhià, arriva la conferma dal vice ministro Rixi: «Sabato 1º marzo riapre il viadotto Camolesa».

L’annuncio del vice ministro ai Trasporti

«Il viadotto Camolesa riapre sabato 1º marzo.
Il by-pass sarà riaperto in un senso di marcia, garantendo un primo, significativo passo verso il ritorno alla normalità per i residenti e le imprese locali tra i caselli autostradali di Albiano e Santhià».

Lo ha annunciato il vice Ministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi.

La prossima settimana apertura del secondo senso di marcia

«La settimana successiva, sarà completato il riavvio del traffico con l’apertura del secondo senso di marcia.
Con la riapertura, seppur parziale in un primo momento, la comunità locale potrà tornare a godere dei vantaggi economici derivanti dalla fluidificazione del traffico e dal miglioramento della logistica sul raccordo autostradale A4-A5 Ivrea-Santhià».

La soddisfazione della senatrice valdostana Nicoletta Spelgatti

La senatrice della Lega Nicoletta Spelgatti

La senatrice Nicoletta Spelgatti che, in questi mesi, è stata in continuo collegamento con il vice Ministro Rixi per arrivare alla riapertura della tratta è molto soddisfatta.

«La collaborazione proficua fra il Ministero delle Infrastrutture e la rappresentanza del territorio – commenta la Senatrice – ha portato alla risoluzione di un problema annoso. Con questo intervento, fortemente voluto dalla Lega sia per superare le criticità rilevate sia dal Piemonte che dalla Valle d’Aosta, garantiremo finalmente una circolazione più rapida e sicura».

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...