Fondo: Johannes Klaebo oro mondiale nella sprint di Trondheim, favoloso argento per Chicco Pellegrino
Federico Pellegrino e Johannes Klaebo dopo il traguardo (foto Eurosport)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 27/02/2025

Fondo: Johannes Klaebo oro mondiale nella sprint di Trondheim, favoloso argento per Chicco Pellegrino

Il padrone di casa si conferma re della prova veloce, il valdostano - campione a Lahti 2017 - è nuovamente secondo come a Seefeld 2019 e raggiunge Fauner a sette medaglie iridate

Johannes Klaebo oro mondiale nella sprint di Trondheim.

Il padrone di casa si conferma re della prova veloce, facendo impazzire il pubblico norvegese.

Uno strepitoso Federico Pellegrino conquista un favoloso argento.

Il campione valdostano ha bissato il risultato di Seefeld 2019, raggiungendo Silvio Fauner a quota 7 medaglie mondiali.

La gara femminile è stata vinta dalla svedese Jonna Sundling.

Federica Cassol è stata eliminata nei quarti di finale e si è classificata 28ª.

Johannes Klaebo oro mondiale nella sprint di Trondheim

E sono quattro.

Johannes Klaebo ha vinto oggi sulle nevi di casa di Trondheim il quarto titolo consecutivo nella sprint.

Il cannibale norvegese ha dominato la prova skating, facendo segnare il miglior tempo in qualifica e poi vincendo le tre batterie successive.

Klaebo ha trionfato in finale su un sontuoso Federico Pellegrino, di nuovo argento dopo Seefeld 2019.

Il campione mondiale 2017 a Lahti ha mostrato una condizione notevole, abbinata a materiali performanti.

Il classe 1990 di Nus che vive a Gressoney, quarto in qualifica, ha risolto con classe e intelligenza all’ultima curva una situazione che nei quarti di finale si era fatta complicata.

Chicco ha poi corso una splendida semifinale, controllando alle spalle di Klaebo una concorrenza di prim’ordine.

Pellegrino, in finale, è sempre stato davanti insieme al grande rivale e ha conquistato un favoloso secondo posto.

Il bronzo è finito al collo del finlandese Lauri Vuorinen.

Federico Pellegrino sempre più nella storia del fondo

Federico Pellegrino, che ha esordito in una rassegna iridata a Oslo nel 2011, aggiunge una perla a una carriera sempre più meravigliosa.

Il 34enne poliziotto valdostano ha conquistata la settima medaglia a un Campionato del Mondo, raggiungendo Silvio Fauner.

Il podio di Chicco ha portato il totale dell’Italia in un Mondiale a quota 58, 34 dei quali conquistati dagli uomini.

Pellegrino si conferma campione di razza, che sa programmare gli appuntamenti importanti al meglio.

Il rossonero, una volta in più, ha dimostrato di possedere intelligenza, classe, cuore, forza e personalità.

Jonna Sundling fa tripletta tra le donne

Jonna Sundling ha vinto il terzo titolo mondiale consecutivo nella sprint (qui la classifica completa).

La svedese ha dettato legge dall’inizio alla fine, dimostrando una superiorità indiscutibile.

La medaglia d’oro di Oberstdorf e Planica si è ripetuta piegando in finale la padrona di casa Kristine Skistad.

Sul gradino basso del podio è salita la svizzera Nadine Faehndrich.

La valdostana Federica Cassol, 23ª in qualifica, è uscita nei quarti di finale e ha chiuso 28ª.

Sabato e domenica va in scena lo skiathlon

Il Mondiale di fondo di Trondheim si prende ora un giorno di pausa.

Sabato alle 14 è in programma lo skiathlon maschile, seguito domenica alla stessa ora da quello femminile.

(d.p.)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel