Bref, il primo festival del cortometraggio di Aosta cerca una giuria giovani francofoni
Sara Colombini (Aiace VdA) e Christine Valeton (Alliance Française)
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 04/03/2025

Bref, il primo festival del cortometraggio di Aosta cerca una giuria giovani francofoni

Bref è in programma dal 23 al 27 aprile, la call per partecipare come giuria giovani scade il 31 marzo è rivota a 4 italiani, 2 belgi, 2 francesi e 2 svizzeri

La Valle d’Aosta di cinema non è mai sazia e adesso, per stuzzicare l’appetito dei cinefili, arriva Bref.

Breve, corto, uno stuzzichino che fa venir voglia di prenderne ancora uno, Bref – International Short Film Festival è il primo festival valdostano interamente dedicato al cortometraggio, la forma forse più complessa, sfidante e stimolante del linguaggio cinematografico, che approderà sugli schermi aostani dal 23 al 27 aprile.

Dietro le quinte di Bref c’è Aiace Vda, un’associazione a traino femminile e con una forte vocazione sociale, comunitaria e inclusiva che ha scelto non a casa le date del festival, come aveva spiegato a Gazzetta Matin Alessia Gasaprella, presidente di Aiace VdA e ha ribadito questa mattina, Sara Colombini, referente della Giuria giovani: «Ci piaceva l’idea di declinare il concetto di Resistenza anche dal punto di vista cinematografico, ne sentiamo la necessità».

Bref, il festival internazionale

Il festival, al quale i registi possono ancora iscrivere i loro lavori, è articolato in sei categorie.

  1. International Short Film Competition, per tutti i corti di finzione, animati o documentari
  2. Creepshorts, per il cinema horror e fantastico
  3. Kids per un programma family-friendly
  4. Fight for your rights! rivolta ai film che trattano il tema della Resistenza in tutte le sue sfumature (diritti civili, umanui, femminismo, antifascismo, antispecismo, resilienza)
  5. Ciné-Passage per il cinema francofono
  6. SuperBref per i corti sotto ai 5 minuti

La giuria francofona

Bref rispolvera l’esperienza dei Jeunes Critiques Éuropéens ideata da Luciano Barisone, Carlo Chatrian e Joseph Péaquin in seno al Courmayeur Noir in Festival a cavallo tra gli anni Novanta e Duemila, aprendo una calla per selezionare 10 giovani (4 italiani, 2 belgi, 2 francesi e 2 svizzeri) che saranno ospitati ad Aosta per dare vita a una giuria giovani francofona che assegnerà il Premio della Giuria Giovani e lavorerà con masterclass e workshop per scoprire come si scrive una recensione critica.

«Un progetto che incarna a pieno la missione dell’Alliance Française di valorizzare la lingua e la cultura francese, in particolare con i giovani, futuro della Valle d’Aosta e della Francia» dice Christine Valeton, presidente dell’Alliance Française de la Vallée d’Aoste che sostiene il progetto di Bref.

La call per i giovani francofoni

La call è rivolta ai giovani italiani, francesi, svizzeri e belgi dai 18 ai 25 anni francofoni che utilizzeranno il francese come lingua di scambio, confronto e arricchimento.

Durante i giorni del festival i giurati parteciperanno alla vita del festival assistendo in anteprima ai film in concorso, discutendone e valutandoli per l’assegnazione del Premio della Giuria Giovani.

Tra gli appuntamenti è prevista una masterclass di critica cinematografica con Gianni Canova, giornalista, critico cinematografico, autore televisivo, direttore artistico, saggista italiano e già rettore dell’Università Iulm fino allo scorso anno.

I partecipanti potranno inoltre cimentarsi in esercitazioni di scrittura critica e affinare la scrittura in un workshop dedicato alla comunicazione social di eventi, all’utilizzo delle stories e dei reels in collaborazione con AostaSera.it.

Inoltre durante i giorni del festival i giovani potranno supportare i lavori dell’ufficio comunicazione di Bref con interviste agli artisti, creazione di video social e foto di backstage.

Il percorso terminerà domenica 27 aprile con la pubblicazione di un articolo collettivo dedicato al film vincitore e agli altri premi.

Per partecipare alla giuria giovani occorre inviare a info@breffilmfestival.it la propria candidatura indicando il paese di provenienza e una breve lettera motivazionale entro il 31 marzo 2025.

Soggiorno e ospitalità dei giovani giurati sarà a carico del festival.

Informazioni https://www.instagram.com/bref_shortfilmfestival/

(erika david)

 

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...