Addio a Bruno Pizzul: il rapporto con la Valle d’Aosta, dalla Scuola Militare Alpina al Trofeo Topolino
Bruno Pizzul (a destra) con Livio Forma (a sinistra) e Loris Chabod
SPORT
di Thomas Piccot  
il 05/03/2025

Addio a Bruno Pizzul: il rapporto con la Valle d’Aosta, dalla Scuola Militare Alpina al Trofeo Topolino

Il giornalista, voce della Nazionale di calcio dal 1986 al 2002, si è spento a pochi giorni dall'87° compleanno

Se n’è andato a pochi giorni dall’87° compleanno Bruno Pizzul, giornalista sportivo e storica voce della Nazionale di calcio dal 1986 al 2002 in Rai. Nel corso della carriera, le sue strade e quelle della Valle d’Aosta si erano incrociate in diverse occasioni. L’Ana, l’Associazione Nazionale Alpini, in una nota «ne ricorda oggi le doti umane da vero alpino, ispirate a sobrietà, passione, simpatia e capacità empatiche e all’amore per il suo Friuli».

Il cordoglio dell’ANA per la scomparsa di Bruno Pizzul

L’associazione ricorda che Pizzul «aveva svolto il servizio militare negli alpini come ufficiale di complemento: nel 1962 aveva iniziato il 28° corso AUC ad Ascoli Piceno concludendolo alla SMA con la nomina a sottotenente, destinazione Courmayeur, Plotone Atleti, e successivamente a Montorio Veronese, allora CAR per le Brigate Alpine. Richiamato due volte, la prima delle quali alla SMA nel 1969, ha conseguito il grado di capitano in servizio ad Aosta».

Pizzul e la Valle d’Aosta avevano più volte incrociato le loro strade.

Recentemente, nel 2010 era stato presente alla presentazione dell’Aygreville – società nata dalla fusione tra Aymavilles Gressan e Villeneuve – e poi nel 2013, in occasione del Trofeo Topolino di calcio.

Bruno Pizzul durante la presentazione dell’Aygreville

(t.p.)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel