Con Next to the future, La Saxe vince la sfilata dei carri del carnevale di Courmayeur
Il carro di La Saxe Next to the Future
ATTUALITA'
di Erika David  
il 05/03/2025

Con Next to the future, La Saxe vince la sfilata dei carri del carnevale di Courmayeur

Il villaggio di La Saxe batte Dolonne e capoluogo con il suo carro ispirato agli avveniristici moduli di trasporto sostenibili, Next, e al problema dei rifiuti a Courmayeur

Il carro Next to the future di La Saxe sbaraglia la concorrenza e vince il primo premio alla sfilata dei carri dello Camentran di Courmayeur.

Il martedì grasso a Courmayeur, nel mondo alla rovescia del carnevale, anche l’amministrazione fa autocritica e autoironia sui temi che per tutto l’anno tengono banco nei bar e sulle piazze (fisiche e virtuali).

Quest’anno le squadre dei villaggi hanno preso di mira i nuovi cassonetti dei rifiuti, gli avveniristici moduli di trasporto sostenibili Next, il polo, i vip.

La Saxe – Next to the future

La Saxe sfila, con in testa il vice sindaco Federico Perrin, ironizzando sulla soluzione finale per i rifiuti che stanno invadendo il paese: ci penserà Next.

Il pulmino Next soluzione per i rifiuti

«Il famigerato pulmino elettrico super ecologico, modulare, modulabile, multifunzionale, ultratecnologico… insomma, ‘sto coso che si diceva avrebbe rivoluzionato il trasporto turistico nel 2025 – legge il presentatore al secondo passaggio del carro -. Ma qualcosa non torna… Dentro al Next non ci sono turisti! Dentro al Next ci sono i rifiuti!».

Nel pulmino trasparente marchiato “Quendayeur” ci sono infatti i rifiuti, bambini vestiti da bottiglie, scatolette, scarti di cibo.

«Bah, qui mi sembra che non sia stato risolto proprio un bel niente! Siamo passati da un bidone statico a un bidone in movimento!!! Ma è davvero questa la soluzione? Ci dobbiamo iniziare a preoccupare? Che mondo lasceremo alle generazioni future? Che Courmayeur faremo vivere ai nostri giovani?» riflette il villaggio di La Saxe.

I bambini-rifiuti di La Saxe

Capoluogo – Il polo de no-z-atre

I Ferragnez al Polo

Secondo posto per Il polo de n-z-atre, il carro di Courmayeur capoluogo dedicato all’evento di Winter Polo che si è tenuto a gennaio al campo sportivo di Dolonne.

Reines al posto dei cavalli, i Ferragnez ancora insieme con lei di pandoro vestita, e la fantastica location del campo sportivo «strategicamente dietro la discarica» sottolinea il presentatore.

Anche Courmayeur capoluogo prende di mira il nuovo sistema di gestione dei rifiuti… «ma i burloni non si lasciano distrarre, a loro non interessa, spazzatura? Noi pensiamo solo a diventare famosi in giro per il mondo!» è la frecciatina all’amministrazione.

Il polo de no-z-atre di Courmayeur capoluogo

Dolonne – Saussurea

A riportare un po’ di poesia nella goliardia del Camentran ci pensa il carro di Dolonne, il carro dei bambini dedicato al giardino botanico Saussurea, uno sguardo positivo e speranzoso sul futuro, con i fiori-bambini che sbocciano con l’aiuto di un mago e al centro il Sussurea, il fiore dell’eterna primavera.

«Il carro che trasporta la Sussurea ricorda a tutti che coraggio e purezza sono la vera chiave per affrontare ogni sfida».

Il poetico carro dei bambini del villaggio di Dolonne

(e.d.)

 

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...