Cisl Scuola: Alessia Démé confemata segretaria regionale
Sindacati
di Luca Mercanti  
il 10/03/2025

Cisl Scuola: Alessia Démé confemata segretaria regionale

Il Sindacato ha promosso una "causa pilota" per il riconoscimento della progressione della carriera degli insegnanti venuta meno nel 2013

Alessia Démé è stata confermata segretaria generale di Cisl Scuola. La conferma è avvenuta due giorni fa durante il congresso del sindacato.

Alessia Démé sarà affiancata nella segreteria da Alessandra Biagi e Alessio Cavalieri.

Sono risultati eletti nel Consiglio generale che resterà in carica per i prossimi quattro anni Elena Baccianella, Genny Barsotti , Alessandra Biagi, Barbara Buillas, Alessio Cavalieri, Sara D’Angelo, Davina Démé, Marco Mathamel, Roberta Rollandin e Manuela Tondella.

Insegnanti precari

Particolare attenzione durante il dibattito congressuale è stata riservata alla situazione degli insegnanti precari, per i quali, fa sapere Cisl scuola, “si auspica una rapida stabilizzazione e il superamento di percorsi abilitanti che ad oggi risultano, oltre che molto onerosi, particolarmente difficoltosi dal punto di vista della conciliazione fra attività di insegnamento e frequenza dei corsi fuori dalla Valle d’Aosta”. Attualmente, i docenti devono recarsi a Milano.

Inclusione

Altro tema discusso è stato l’inclusione degli alunni con disabilità o con bisogni educativi speciali e la continuità didattica, che a giudizio di Cisl scuola Valle d’Aosta “può essere garantita soltanto attraverso la stabilizzazione dei precari specializzati sui posti di sostegno”.

Carriera insegnanti: causa pilota

Cisl scuola Valle d’Aosta ha presentato una ‘causa pilota’ che è stata calendarizzata dal giudice del lavoro di Aosta per il prossimo 22 maggio. L’intenzione è quella di verdere riconoscere la progressione della carriera degli insegnanti venuta meno nel 2013 a causa di una legge nazionale di contenimento della spesa pubblica. L’obiettivo è quindi di recuperare quall’annualità.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...