Eventi: alla BCC di Aosta, 2 spin-off Women’s Rights VdA e Mutamenti urbani
Vera Gheno
CULTURA
di Elena Rembado  
il 11/03/2025

Eventi: alla BCC di Aosta, 2 spin-off Women’s Rights VdA e Mutamenti urbani

Il primo appuntamento si terrà il 28 marzo alle 18.30 al Cinema Théâtre de la Ville di Aosta

Due spin-off Women’s Rights VdA e Mutamenti urbani

Il format The First Thursday torna con due nuovi incontri tra marzo e aprile 2025, proponendo due  incontri su tematiche rilevanti, i due spin-off Women’s Rights VdA e Mutamenti Urbani.

Women’s Rights VdA, il 28 marzo

Il primo appuntamento si terrà il 28 marzo alle 18.30 al Cinema Théâtre de la Ville di Aosta, con Vera Gheno esperta di comunicazione digitale, questioni di genere, diversità, equità e inclusione, nonché socio-linguista, che porterà in scena il suo monologo Grammamanti.

Un’occasione per scoprire come il linguaggio possa essere uno strumento di cambiamento sociale.

L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali di Fabio Bolzoni, direttore Generale BCCV, Roberta Carla Balbis, presidente di BLU Associazione Culturale, e Silvia Lai, presidente di Rete al Femminile Aosta.

L’ingresso è su prenotazione fino ad esaurimento posti.

Il ricavato della serata, con contributo minimo di 10 euro a persona, sarà destinato a finanziare una borsa di studio in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta.

Per prenotazioni utilizzare la piattaforma Eventbrite o il QR code presente sulle locandine, o inviare un whatsapp al 348 1306203 con nome e numero di partecipanti.

Mutamenti urbani, il 3 aprile

Elena Granata

Il secondo appuntamento, dedicato al tema delle trasformazioni urbane, si terrà giovedì 3 aprile alle 18.30 alla Sala Conferenze BCC Valdostana. Ospiti d’eccezione saranno Elena Granata, professoressa di Urbanistica al Politecnico di Milano, e Fabrizio Bertolino, direttore del Centro di Ricerca Green dell’Università della Valle d’Aosta.

Sarà possibile seguire l’evento da remoto, in streaming sul canale youtube dell’Università della Valle d’Aosta <http://www.youtube.com/uniaosta>.

L’incontro esplorerà il rapporto tra spazi e vita quotidiana, analizzando il modo in cui le città possono evolversi per rispondere alle esigenze sociali e ambientali contemporanee. Un’occasione per riflettere su best practice, innovazioni e strategie per costruire un futuro più sostenibile e inclusivo.

(elena rembado)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...