Trail: il 21 marzo si aprono le iscrizioni all’Ultramarthon e al Tour du Fallère
La partenza dell'edizione 2023
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 19/03/2025

Trail: il 21 marzo si aprono le iscrizioni all’Ultramarthon e al Tour du Fallère

Le gare a cadenza biennale tornano sabato 2 agosto e sono inserite nel calendario Fisky

Il 21 marzo si aprono le iscrizioni all’Ultramarathon e al Tour du Fallère.

Le gare a cadenza biennale tornano sabato 2 agosto.

L’evento, organizzato da Lo Contedbandjé, è inserito nel calendario Fisky.

Il 2 agosto tornano Ultramarathon e Tour du Fallère

Il calendario valdostano di trail running e fitto e nel 2025 si arricchisce di un importante appuntamento biennale.

L’anno dispari è quello dedicato a Ultramarathon e Tour du Fallère.

L’appuntamento è per sabato 2 agosto.

La manifestazione unisce i territori di nove amministrazioni comunali: Aosta, Avise, Gignod, Saint-Pierre, Sarre, Saint-Rhémy-en-Bosses, Saint-Oyen, Saint-Nicolas ed Etroubles.

I tracciati di Ultramarathon e Tour du Fallère

Gli organizzatori hanno preparato una proposta variegata composta da due percorsi.

Quartier generale dell’evento resta sempre il centro sportivo di Saint-Oyen, sede di partenza e arrivo di tutte le prove.

La gara regina rimane l’Ultramarathon du Fallère.

Il tracciato ha uno sviluppo complessivo di 61 chilometri con un dislivello positivo di 5.000 metri.

La prova può essere affrontata esclusivamente a livello individuale.

Discorso diverso, invece, per il Tour du Fallère.

La competizione più breve ha un percorso di 39 chilometri con 2.700 metri di dislivello positivo.

Questa seconda gara potrà essere affrontata o individualmente o in squadre di 3 atleti.

La gara individuale sarà valida come quarta prova (la più lunga) del Tour Trail Valle d’Aosta.

La staffetta, invece, prevede il primo cambio al rifugio Chaligne e il secondo al rifugio Fallère.

Il 21 marzo si aprono le iscrizioni

Le iscrizioni scatteranno venerdì 21 marzo.

Per aggiudicarsi un pettorale bisognerà connettersi al sito irunning.it.

La tariffa, fino al 30 giugno, è di 65 euro per l’Ultramarathon, di 45 euro per il Tour e di 75 euro per la staffetta.

Essendo le gare inserite nel calendario Fisky, per iscriversi bisogna essere tesserati per la federazione.

(d.p.)

A Courmayeur i primi ciak del film Bianco, sulla tragedia del Freney, con Alessandro Borghi
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney che coinvolse Walter Bonatti
di Erika David 
il 17/09/2025
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney c...
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard; quarto si è piazzato l'atleta cuneese del Team Kailas
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...