Legge elettorale: VdA Aperta contraria al referendum confermativo
Politica
di Danila Chenal  
il 21/03/2025

Legge elettorale: VdA Aperta contraria al referendum confermativo

l movimento civico voterà per il ritorno alle 3 preferenze

Legge elettorale: VdA Aperta contraria al referendum confermativo. Il movimento civico voterà per il ritorno alle 3 preferenze.

I pareri

«La preferenza unica è la mortificazione della democrazia, serve solo a rafforzare il potere dei consiglieri regionali in carica. Contro il controllo del voto c’è già lo scrutinio centralizzato. Non sosterremo questa raccolta firme né questo referendum». Lo ha ribadito con forza Patrizia Pradelli (M5S) nella conferenza convocata da Valle d’Aosta aperta schierata contro l’indizione del referendum confermativo.

Daria Pulz (Adu),  alludendo alla raccolta firme avviata da Rete civica al fianco di Fratelli d’Italia, ha sentenziato: «La confusione, creata ad arte, genera disorientamento tra le persone. Mentre il mondo  cade a pezzi noi cerchiamo di fare un po’ di ordine nella politica valdostana». Ribadisce poi che VdA Aperta è «per la doppia preferenza di genere e per il sistema proporzionale» e aggiunge: «la preferenza unica mortifica la democrazia e dà spazio agli eterni della politica». Infine mette in guardia: «l’istituto referendario è utilizzato in modo avvilente così come lo è che la sinistra affianchi la destra. Noi voteremo per le tre preferenze di cui una di genere».

Per il gruppo giovani ha parlato Paolo Dattola: «I giovani, con la preferenza unica, passano i secondo piano. Sono penalizzati a confronto con i professionisti della politica. Così come sono penalizzate le donne, la cui voce in Consiglio Valle è fondamentale su tante tematiche».

A chiudete Erika Guichardaz (Gauche autonomiste): «Le 3 preferenze non sono il massimo ma almeno donne e giovani qualche chance in più l’hanno» e ammonisce: «i cittadini non sono chiamati a scegliere il sistema elettorale ma solo a esprimersi sulle preferenze: una o 3». Cita i dubbi che si fanno avanti sulla data per il referendum «che sono inquinanti. Da una parte la presidenza del Consiglio per quale si andrà a votare con la vecchia legge che prevede una preferenza e l’altra della presidenza della Giunta che ipotizzerebbe in referendum a metà agosto».

La questione è in odore di ricorso. Se la vicenda finisse davanti ai giudici si andrà al voto alle regionali con la preferenza unica.

(da.ch.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...