Giornata della poesia: Silent reading party all’Orto Sant’Orso di Aosta
Locandina dell'evento Silent reading party
ATTUALITA', CULTURA
di Camilla Casadei Dikra Harir  
il 21/03/2025

Giornata della poesia: Silent reading party all’Orto Sant’Orso di Aosta

Un momento di lettura silenziosa che va a celebrare la Giornata mondiale della Poesia e l’arrivo della primavera, nell'ambito di Contaminazioni Urbane

La giornata mondiale della Poesia e l’arrivo della primavera sarà celebrata oggi, venerdì 21 marzo, dalle 17.30, all’Orto di Sant’Orso ad Aosta.

L’associazione culturale Solal organizza un Silent Reading Party dedicato alla poesia.

Perché questa data

L’Unesco ha scelto il 21 marzo come giornata mondiale della poesia perché segna l’inizio della primavera nell’emisfero boreale.

Rappresenta rinascita, rinnovamento e creatività, valori legati alla poesia.

La poesia al Silent reading party

L’associazione con il Silent reading party invita i partecipanti a portare un libro, preferibilmente di poesie, per un momento di lettura collettiva in silenzio.

In seguito ci sarà uno scambio di riflessioni sulle parole lette.

Sarà un’occasione per creare una comunità temporanea unita dall’amore per la letteratura, in un’atmosfera intima e condivisa.

Come sottolinea Viviana Rosi, «la poesia ci salva e ci crocifigge, ci illumina e ci devasta. Continua a essere necessaria in questi tempi terribili».

Dopo la lettura, ci sarà spazio per il dialogo e la convivialità, con tè e biscotti per celebrare insieme la primavera che sta arrivando.

Contaminazioni Urbane

L’evento fa parte del progetto Contaminazioni Urbane ed è finanziato dal Fondo regionale Politiche giovanili. Il programma include anche fotografia, teatro, graphic novel e un podcast realizzato da giovani del territorio.

La partecipazione è gratuita. Per informazioni e prenotazioni: info@corpo12.it.

(camilla casadei e dikra harir)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...
Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...