Grappa e Neve 2025: 60 bartender in gara, il miglior cocktail è di Luisa Maues
La vincitrice Luisa Maues con il Comitato Grappa e Neve: Renzo Bussi, Vincenzo Mercurio, Simone Favre, Giovanni Chiarella, Domenico Costa e Luigi Macrì
evento
di Cinzia Timpano  
il 22/03/2025

Grappa e Neve 2025: 60 bartender in gara, il miglior cocktail è di Luisa Maues

All'Alpe Gorzà di Torgnon, la competizione tra 60 professionisti con l'obiettivo di esaltare il distillato di pregio e identitario del nostro Paese

Grappa e Neve 2025: 60 bartender in gar, il miglior cocktail è di Luisa Maues.

È Luisa Maues, giovane associata Aibes Lombardia la vincitrice della competizione Grappa e Neve 2025, organizzata dal fiduciario regionale dell’Associazione italiana barmen e sostenitori Renzo Bussi e dal Comitato composto da Giovanni Chiarella, Simone Favre, Vincenzo Mercurio, Domenico Costa e Luigi Macrì.

La competizione vuole esaltare la grappa, distillato di pregio e identitario del nostro Paese che in Italia copre una piccolissima percentuale di consumo nazionale rispetto al mercato dei distillati.

I concorrenti hanno dovuto presentare un cocktail con almeno 3 cl di grappa, un qualsiasi prodotto Fabbri 1905 e altri ingredienti liberi.

Due classifiche e la mistery box finale

Bartender associati e non associati hanno dato vita a due classifiche che si sono poi sfidati in una mistery box con ingredienti segreti che ha visto primeggiare Maues con il punteggio di 65 (14 aroma, 51 gusto).

La giovane bartender associata ha nettamente staccato il secondo classificato, il bartender Aibes Antonio Marteddu (57 punti, 12 aroma e 45 gusto).

Terzo, un professionista non associato, Davide Stanca (56 punti).

In quarta posizione il primo valdostano, Giuseppe Gatti di Morgex (37); seguono Alessia Dal Grande (29) e Emil Neyroz (28), studente dell’Ipra di Châtillon.

All’Alpe Gorzà tre giorni di lavoro e amicizia

L’edizione 2025 di Grappa e Neve si è tenuta martedì 18 marzo all’Alpe Gorzà a Torgnon che ha accolto professionisti, ospiti e sponsor per tre giorni di lavoro, confronto ma anche di amicizia e tempo di qualità trascorso insieme.

Il fiduciario Aibes Valle d’Aosta Renzo Bussi è soddisfatto: «i partecipanti sono stati sessanta, tra associati Aibes, associati Abi professional (associazione Barmen italiani) e non associati, provenienti da tutta Italia, perfino da Sardegna e Sicilia.

Saint-Roch Levi Ottoz, Alpe, Vertosan e La Valdôtaine sono stati gli sponsor locali, uniti a Fabbri 1905, Bonaventura Maschio, Distillerie Marzadro, The Bars (che ha messo in palio i premi) e altri ancora.

Era presente anche la direttrice della rivista Mixer Rossella De Stefano.

Sono stati tre giorni speciali che speriamo di ripetere il prossimo anno, magari nella stessa location, lo decideremo. Ringrazio Campari che ha offerto gli aperitivi e coloro che hanno partecipato e reso possibile questa competizione e rinnovo l’appuntamento al prossimo anno» conclude Bussi.

Nella foto in alto, Luisa Maues con il Comitato Grappa e Neve: Renzo Bussi, Vincenzo Mercurio, Simone Favre, Domenico Costa, Giovanni Chiarella e Luigi Macrì.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...