Allevamento in Valle d’Aosta: è primavera, tempo di rassegne zootecniche
Una rassegna organizzata dall'Arev (foto archivio)
Zootecnia
di Cinzia Timpano  
il 26/03/2025

Allevamento in Valle d’Aosta: è primavera, tempo di rassegne zootecniche

Oggi, mercoledì 26 marzo, appuntamento a Montjovet; mercoledì 2 aprile rendez-vous a Sarre per l'Unité Grand-Paradis

Allevamento in Valle d’Aosta: è primavera, tempo di rassegne zootecniche.

Primavera, tempo di rassegne e non solo.

L’Associazione regionale degli allevatori valdostani ha reso noto il calendario delle manifestazioni zootecniche per la primavera 2025, con la consueta ricca routine di appuntamenti nelle Unité, concorsi e fiere del bestiame.

Oggi la prima rassegna a Montjovet per l’Unité Evançon

Si comincia oggi, mercoledì 26 marzo a Montjovet, con la rassegna dell’Unité des Communes Evançon e il mercoledì successivo, 2 aprile, si prosegue con l’Unité Grand-Paradis, a Sarre.

Seguiranno Verrayes (Mont-Cervin, mercoledì 9 aprile) mentre nella Unité Grand-Combin, il rendez vous sarà a Saint-Rhémy en Bosses sabato 12 aprile.

Gli ultimi appuntamenti di aprile saranno mercoledì 16 a Pré-Saint-Didier (Valdigne Mont-Blanc), venerdì 18 a Fénis (Mont-Emilius) e sabato 19 aprile a Issime (Unité Mont-Rose e Walser).

Reina dou Lace 37ª edizione

Com’è tradizione, nella Giornata internazionale del lavoro, giovedì 1º maggio, l’arena Croix Noire ospiterà il 37º Concours Reina dou Lace; la 32ª edizione del concorso nazionale del libro genealogico delle bovine di razza valdostana e il 13º Concorso regionale capre da latte.

All’arena aostana si terrà anche il mercato regionale delle bovine di razza valdostana martedì 6 maggio mentre chiuderà il calendario, com’è consuetudine, la fiera del bestiame di Pont-Saint-Martin sabato 17 maggio.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...