Merrell Skyrunner World Series: partito il circuito internazionale, che farà tappa a Châtillon il 17 maggio
Uno scatto dell'edizione 2024 della Monte Zerbion Skyrace (foto Stefano Jeantet)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 26/03/2025

Merrell Skyrunner World Series: partito il circuito internazionale, che farà tappa a Châtillon il 17 maggio

L'appuntamento è quello della Monte Zerbion Skyrace

È partito da La Palma, in Spagna, il circuito Merrell Skyrunner World Series che farà tappa a Châtillon il 17 maggio con la Monte Zerbion Skyrace. Per la prima volta la gara valdostana entra a far parte del prestigioso calendario internazionale.

Partito il circuito Merrel Skyrunner World Series

Le Merrel Skyrunner World Series interesseranno i sentieri di 16 nazioni su 4 continenti diversi. In totale sono 24 le skyrace inserite in calendario.

In questo contesto, del circuito fa parte anche la skyrace di 22 km (2.200 metri D+), ideata da Dennis Brunod, Bruno Brunod e Jean Pellissier.

Il vertical da 9,5 km, invece, farà parte del calendario VK Open Championships. Si tratta di un circuito della federazione internazionale di skyrunning, articolato su 8 tappe.

A completare il programma valdostano due gare più corte, una skyrace (14,5 km) e un vertical (5,5). Uno spazio sarà dedicato anche ai più piccoli, con la Baby Skyrace articolata su due percorsi e aperta a 200 bambini.

Le iscrizioni sono aperte su wedosport. All’evento hanno già aderito concorrenti da oltre 15 nazioni.

(t.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...