Flavio Roda incorona Federica Brignone: «In questo momento è la sportiva più seguita e apprezzata, le sue imprese fondamentali per il rilancio del sistema montagna»
Federica Brignone e Flavio Roda durante la conferenza stampa a Malpensa (Marco Trovati - Pentaphoto)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 29/03/2025

Flavio Roda incorona Federica Brignone: «In questo momento è la sportiva più seguita e apprezzata, le sue imprese fondamentali per il rilancio del sistema montagna»

Il presidente della Fisi ha parlato nella conferenza stampa organizzata a Malpensa per il ritorno a casa della Tigre delle nevi, vincitrice della Coppa del Mondo generale e di quelle di discesa e gigante

Flavio Roda incorona Federica Brignone: «In questo momento è la sportiva più seguita e apprezzata».

Il presidente della Fisi ha parlato nella conferenza stampa organizzata a Malpensa per il ritorno a casa della Tigre delle nevi.

Federica Brignone è rientrata oggi da Sun Valley con il suo prezioso bottino.

La valdostana ha conquistato la Coppa del Mondo generale e le coppette di discesa e gigante, contribuendo in maniera importante alla vittoria dell’Italia femminile nella classifica a squadre.

Flavio Roda incorona Federica Brignone: «Orgoglio dello sport italiano»

L’aereo che trasportava la nazionale è atterrato poco dopo mezzogiorno.

Federica Brignone ha quindi tenuto una breve conferenza stampa insieme a Flavio Roda.

«Complimenti a Federica, per me ha fatto più di quello che lei racconta – ha detto il numero 1 della federsci tricolore -. È praticamente impossibile avere una sciatrice che raggiunge la sua perfezione. Vederla sciare sembrava irreale, complimenti a lei e al suo staff per il lavoro fatto. Per tutto lo sport italiano è un orgoglio avere un’atleta del genere».

Flavio Roda: «Il suo messaggio positivo aiuterà l’intero sistema montagna»

«In questo momento è giustamente l’atleta più apprezzata dello sport italiano – ha aggiunto Roda -. Federica ha riportato entusiasmo nello sci, coinvolgendo di nuovo il popolo degli sciatori. Tutto il sistema montagna la deve ringraziare per il messaggio positivo che aiuterà l’intero settore».

Flavio Roda: «Fondamentale il lavoro di Davide Brignone»

Il presidente della Fisi ha poi sottolineato il lavoro di Davide Brignone, a lungo tenuto fuori dai ranghi tecnici della nazionale.

«Con lui e Federica abbiamo concluso l’accordo in 5 minuti a Sestriere, mi ricordo bene quel giorno – ha detto Roda -. Davide è stato fondamentale, il percorso degli ultimi anni è stato fenomenale e di questo bisogna dare merito a Davide, che le ha dato quel supporto che in quel momento le mancava. Non è facile avere a che fare con una campionessa, lui è riuscito a riprenderla, a dirle dei no, aiutandola a crescere ancora di più. Federica in discesa è arrivata a un livello altissimo, mi colpisce come riesca ad abbinare la grande scorrevolezza acquisita nelle ultime stagioni alla grande tecnica che già possedeva. È difficile vedere così tanta pulizia e armonia nei discesisti, che sono spesso scomposti».

Federica Brignone: «Mi sono emozionata tutto l’inverno»

Federica Brignone domani sarà celebrata a Courmayeur, con l’intitolazione della pista 14.

«Mi sono emozionata tutto l’inverno, ogni weekend sono riuscita a sorprendermi – ha spiegato la 34enne del Centro Sportivo Carabinieri -. È stata una stagione fantastica, grazie a a tutto il mio staff, a Davide e a Mauro Sbardelotto, ma grazie al team Italia, siamo un grande gruppo coeso e questo aiuta a ottenere risultati. Da qualche stagione il clima è cambiato e questo mi permette di divertirmi e di stare bene».

L’intervista completa a Federica Brignone sarà pubblicata su Gazzetta Matin di lunedì 31 marzo insieme al resoconto della manifestazione di domani a Courmayeur.

Il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali»
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...