Mediatore culturale: un nuovo corso di abilitazione nella seconda metà del 2025
Società
di Danila Chenal  
il 02/04/2025

Mediatore culturale: un nuovo corso di abilitazione nella seconda metà del 2025

È quanto ha anticipato in Consiglio Valle l'assessore alle Politiche sociali Carlo Marzi

Mediatore culturale: un nuovo corso di abilitazione nella seconda metà del 2025.

È quanto ha anticipato in Consiglio Valle l’assessore alle Politiche sociali Carlo Marzi, rispondendo a un’interrogazione del consigliere Mauro Baccega (FI).

La risposta

«Non risultano particolari segnalazioni agli uffici dell’assessorato – ha argomentato Marzi -. Sono sufficienti i 22 mediatori abilitati. Un nuovo corso di abilitazione sarà avviato nella seconda metà del 2025. L’ultimo risale al 2018. La formazione continua è proseguita fino a oggi. In ogni caso è una figura che ricopre un ruolo fondamentale soprattutto per gli stranieri in ingrresso».

Marzi ha ricordato che in VdA risiedono 8.568.

«La Valle d’Aosta ha perso nell’ultimo anno 300 abitanti in gran parte italiani ma risulta in crescita la presenza degli stranieri che necessitano informazioni legate ai rapporti con la scuola e le pubbliche amministrazioni» aveva motivato il consigliere Baccega la richiesta di incrementare il numero dei mediatori culturali.

(da.ch.)

Elezioni, Confcommercio presenta il documento programmatico “Le imprese per il futuro della Valle d’Aosta”
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già fatti i confronti con i candidati sindaco e vice di Aosta, Rocco-Fadda e Girardini-Furci
il 17/09/2025
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già...