UniVdA: in 200 chiedono posteggi gratuiti, no da Regione e Comune di Aosta
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 02/04/2025

UniVdA: in 200 chiedono posteggi gratuiti, no da Regione e Comune di Aosta

Il capogruppo della Lega Manfrin stigmatizza la risposta «in buona sostanza avete detto agli studenti di attaccarsi al tram spero che preso lo possano dire ai voi pdinni»

UniVdA: in 200 chiedono posteggi gratuiti, no da Regione e Comune di Aosta.

A motivare il diniego alla richiesta sottoscritta da 200 universitari l’assessore al sistema educativo Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a un’interrogazione con risposta immediata del gruppo della Lega Vallée d’Aoste.

La motivazione

«Allo stato attuale non ci sono le condizioni per attivare un interlocuzione con il Comune di Aosta per avviare una politica di parcheggio gratuiti nella zona dell’Università. Ci sono numerose aree di sosta senza costi che gravitano attorno a via Monte Vodice».

L’assessore cita gli stalli di corso Battaglione Aosta, dell’area Ferrando e della Cidac e aggiunge: «A un km dal polo universitario vi è il parcheggio coperto De la Ville (50 centesimi al giorno di abbonamento) senza contare il potenziamento dei trasporti pubblici».

Conclude Guichardaz: «Nessuna università italiana mette a disposizione parcheggi gratuiti ai propri iscritti. Promuovere una cultura della mobilità consapevole tra studenti e impiegati è doverosso».

La replica

«In buona sostanza avete detto agli studenti di attaccarsi al tram spero che preso lo possano dire ai voi pdinni» replica caustico il capogruppo leghista Andrea Manfrin che, illustrando l’interrogazione, aveva segnalato «la carenza di parcheggi è aggravata dal fatto che quelli disponibili sono troppo costosi per le tasche degli studenti universitari».

(d.c.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...