Consiglio Valle, pressioni per alzare i compensi vertici Cva: si discute per la costituzione di una commissione d’inchiesta
Il presidente della Chambre, Nicola Rosset
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 03/04/2025

Consiglio Valle, pressioni per alzare i compensi vertici Cva: si discute per la costituzione di una commissione d’inchiesta

A scuotere l'aula la lettera dell'ex presidente di Finaosta Nicola Rosset dove denuncia pressioni - nel 2022 - da parte dell'assessore per alzare i compensi dei vertici Cva

Consiglio Valle, pressioni per alzare i compensi vertici Cva: si discute per la costituzione di una commissione d’inchiesta.

Lavori bloccati in Consiglio Valle dove si susseguono, dall’apertura dei lavori, le sospensioni. Il tema al centro della discussione è la costituzione di una commissione d’inchiesta dedicata alla vicenda di Cva, come richiesto dalla minoranza.

Alle 12 i lavori vengono sospesi per dare spazio alla stesura di una risoluzione possibilmente congiunta tra maggioranza e minoranza. Il dibattito riprenderà alle 15.

La denuncia

A scuotere l’aula la lettera dell’ex presidente di Finaosta Nicola Rosset dove denuncia pressioni – nel 2022 – da parte dell’assessore per alzare i compensi dei vertici Cva. «La manifestazione di interesse che ha portato all’individuazione dell’attuale amministratore delegato (Giuseppe Argirò) – riferisce l’ex presidente Finaosta nella lettera di 16 pagine – stabiliva in modo chiaro l’entità del compenso. E che tale compenso fosse omnicomprensivo. Se il compenso previsto era considerato non adeguato, non sarebbe stato più opportuno valutare attentamente la propria candidatura prima di partecipare alla selezione, piuttosto che proporre insistentemente una revisione successiva delle condizioni contrattuali?».

I compensi

I compensi omnicomprensivi pubblicati nell’avviso approvato il 19 maggio 2022 da Finaosta per acquisire candidature per il rinnovo del cda di Cva prevedevano – riporta Rosset – 26 mila euro per il presidente, 50 mila euro per l’amministratore delegato e 7.500 euro per la carica di consigliere di amministrazione.

La replica

«A seguito delle notizie diffuse dagli organi di stampa Cva dichiara di «non possedere il documento presentato dall’ex presidente di Finaosta agli organi consiliari. La richiesta di accesso agli atti in tal senso è stata presentata ieri. Solo qualora tale accesso venisse accordato, Cva potrà valutarne i contenuti. Nel frattempo non verranno rilasciate dichiarazioni».

(d.c.)

Sarre, una giunta a forte trazione femminile per il sindaco Massimo Pepellin
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Covolo, Loris Salbego, Fabrizio Junod, Béatrice Lao
di Erika David 
il 20/10/2025
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Co...
Valpelline, parità di genere nella giunta di Maurizio Lanivi
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella, Marco Petitjacques
di Erika David 
il 20/10/2025
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella,...