Paola Turci e Ermal Meta chiudono il cartellone 2025 di Musicastelle
Paola Turci sul palco di Musicastelle nel 2017
CULTURA & SPETTACOLI, Musica
di Erika David  
il 04/04/2025

Paola Turci e Ermal Meta chiudono il cartellone 2025 di Musicastelle

La rassegna di concerti outdoor Musicastelle svela gli ultimi nomi degli artisti che si esibiranno a Challand-Saint-Victor e Jovençan il 21 giugno e 13 settembre

Sono Paola Turci e Ermal Meta gli ultimi due artisti che completano il cartellone 2025 di Musicastelle.

Gli ultimi due nomi degli artisti, che si esibiranno a Challand-Saint-Victor e Jovençan il 21 giugno e 13 settembre, sono stati svelati poco fa.

Per entrambi gli artisti si tratta di un ritorno, sia la cantautrice romana che l’artista albanese sono già saliti sul palco di Musicastelle nel 2017, Paola Turci ad Ayas e Meta al Lago di Lod.

Ermal Meta

Il giorno della festa della musica, sabato 21 giugno, Ermal Meta si esibirà a Challand-Saint-Victor.

Il cantautore, compositore e polistrumentista albanese naturalizzato italiano, vincitore del Festival di Sanremo nel 2018 con Non mi avete fatto niente, brano cantato in coppia con Fabrizio Moro e portato all’Eurovision Song Contest di quell’anno, ha all’attivo cinque album da solista, l’ultimo, Buona Fortuna, uscito lo scorso anno.

Ermal Meta nel concerto di Musicastelle 2017

Paola Turci

La cantautrice romana sulla scena da metà anni ’80, ha alle spalle una quindicina di album, ma non pubblica più niente dal 2019, anni del suo Viva da morire.

Vanta numerose collaborazioni con artisti italiani, da Luca Carboni a Noemi, da Fiorella Mannoia a Carmen Consoli, Marina Rei, fino alla valdostana Christine Naïf Hérin (ora Dolche) che nel 2010 ha scritto una brano per lei.

Paola Turci sarà a Jovençan sabato 13 settembre alle 14.

Musicastelle 2025

Musicastelle 2025 si aprirà dunque sabato 14 giugno a Saint-Nicolas con Lucio Corsi, proseguirà il 21 a Challand-Saint-Victor con Ermal Meta, il 28 sopra Trois Villes, a Quart con Stefano Bollani e Trilok Gurtu, Cristina Donà e Saverio Lanza saranno a Jovençan nel concerto all’alba.

Si proseguirà poi il 6 settembre a Rhêmes-Saint-Georges con i I Patagarri, il 13 di nuovo a Jovençan con Paola Turci, per terminare il 20 settembre al Lago di Place di Moulin a Bionaz con Fast Animals and Slow Kids.

Come partecipare

Si potrà accedere ai concerti di Musicastelle prenotando un soggiorno su booking Valle d’Aosta entro la domenica che precede il concerto, a prenotazione avvenuta si riceverà immediatamente il voucher che dà diritto all’accesso.

Se la prenotazione è effettuata con altra modalità occorre compilare il form che sarà disponibile sul sito musicastellevda.it.

Caricando la prenotazione si otterrà il voucher il lunedì della settimana del concerto.

I biglietti per di chi non prenota un soggiorno (i valdostani, per esempio), saranno disponibili su Eventbrite.it alle 14 del lunedì della settimana del concerto, non più il venerdì della settimana precedente.

Altra novità le prenotazioni saranno per posto auto e non per singola persona come gli anni scorsi.

Tutte le informazioni sono disponibili su musicastellevda.it.

Per informazioni scrivere a musicastelle@turismo.vda.it.

(e.d.)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...