Nonno Nanni: fatturato 2024 sale a 134 mln, ora ampliare gamma prodotti
Milano, 6 apr. (askanews) – Il 2024 per Nonno Nanni, il marchio della Latteria Montello di Giavera del Montello, nel Trevigiano, si è chiuso in crescita del 9,8% a volume e del 5,7% a valore con un fatturato che sale così a 134,2 milioni di euro, rafforzando la propria quota in quasi tutti i mercati in cui opera. Per l’azienda veneta, guidata dalla famiglia Lazzarin, si tratta di una performance superiore al mercato, che ha registrato tassi positivi sia nei mercati storici dove il brand è leader, come il mercato dello stracchino e squaquerello, sia in mercati più recenti come quello delle paste filate, come mozzarella, burrata, stracciatella.
Segnali positivi arrivano anche dai primi mesi del 2025 quando, accanto allo sviluppo del core business, l’azienda lattiero-casearia punta ad ampliare la propria offerta in nuovi segmenti ed espandere il business internazionale. In questa direzione vanno i nuovi formati nella gamma pasta filata, già scelta da oltre 1,5 milioni di famiglie italiane, che hanno visto l’introduzione delle ciliegine di mozzarella da 150 grammi e un formato per il tris di mozzarella con un peso maggiore (da 100 a 125 grammi per ogni mozzarella) per rispondere alle esigenze del mercato delle famiglie alto consumanti. Stessa logica seguita per il formaggio fresco spalmabile di cui è aumentata la grammatura “per andare incontro alle necessità crescenti di ricettazione del prodotto in casa”.
“Il lancio di queste novità segna per Nonno Nanni un ulteriore passo verso le esigenze di un consumatore che ricerca il gusto e la versatilità – afferma Silvia Lazzarin, presidente di Nonno Nanni – Nonno Nanni è una garanzia per le famiglie italiane che lo scelgono ogni giorno, e noi vogliamo continuare a riaffermare il nostro impegno nell’offrire sempre di più una vasta gamma di prodotti freschi di qualità, e soluzioni che uniscono innovazione e tradizione”.