Lutto: è morto il commercialista aostano Giuseppe (Cinci) Piaggio
Lutto
di Luca Mercanti  
il 07/04/2025

Lutto: è morto il commercialista aostano Giuseppe (Cinci) Piaggio

87 anni, era malato da alcuni mesi. Tra i vari incarichi, era il vice presidente della società di gestione del Traforo del Monte Bianco. I funerali giovedì 10 aprile

“Oggi ci lascia un uomo che è stato un vero e proprio punto di riferimento per la nostra società, nella gestione del Traforo del Monte Bianco. Un professionista estremamente colto, preparato e capace, che ha dato tanto alla nostra realtà, contribuendo alla stessa sempre con grande impegno e dedizione.Il suo ricordo vivrà nei cuori di tutti noi e il suo esempio continuerà a guidarci. Era una persona di grande valore, un uomo per bene, che mancherà profondamente a tutti noi. Ci stringiamo alla sua adorata famiglia in questo difficile momento”. Con grande tristezza, la presidente Emily Rini, l’ad Mirko Nanni, il Consiglio di amministrazione e i dipendenti della società SITMB esprimono il loro profondo e sincero cordoglio per la scomparsa del vice presidente delal società di gestione del Traforo.

Giuseppe (Cinci) Piaggio era malato da alcuni mesi. Era iscritto all’ordine dei commercialisti dal 1961.

“Il suo ricordo vivrà nei cuori di tutti noi e il suo esempio continuerà a guidarci – proseguo i vertici della SITMB -. Era una persona di grande valore, un uomo per bene, che mancherà profondamente a tutti noi. Ci stringiamo alla sua adorata famiglia in questo difficile momento”.

L’ultimo saluto

I funerali di Giuseppe Piaggio saranno celebrati giovedì 10 aprile alle 14.15 nella chiesa di Sant’Orso, ad Aosta. Il rosario, invece, sarà recitato mercoledì 9, nella stessa chiesa, alle 19.30.

Giuseppe Piaggio lascia la moglie Rosanna, i figli Valentina, Riccardo e Chiara.

La famiglia chiede che non siano portati fiori, ma fatte eventuali donazioni alle associazioni Lilt e Viola.

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...