Hockey, finale HIL: Aosta perde gara-5 a Caldaro
Berger ha risposto al gol di Jonas nel secondo periodo (foto Roger Berthod)
SPORT
di Cinzia Timpano  
il 09/04/2025

Hockey, finale HIL: Aosta perde gara-5 a Caldaro

Giovedì 10 aprile, gli orogranata dovranno obbligatoriamente vincere per sperare di giocarsi la finalissima a Caldaro sabato 12 aprile

Hockey, finale HIL: Aosta perde la gara -5 a Caldaro.

L’HC Aosta perde la gara -5 a Caldaro e giovedì 10 aprile, al palaghiaccio di regione Tzambarlet, gli orogranata dovranno obbligatoriamente vincere per continuare a sognare di aggiudicarsi la finale IHL.

Alla Raiffeisen Arena finisce 3-2

Alla Raiffeisen Arena di Caldaro, contro gli storici rivali del SV Kaltern Rothoblaas è finita 3-2.

Il primo periodo si è chiuso sullo 0-0.

Nel secondo tempo Berger (assist Nardella e Carmine Buono) e Christian Buono (assist Nardella e Carmine Buono) rispondono a Jonas che aveva portato in vantaggio i suoi.

Nel terzo periodo il Caldaro pareggia con Selva, approfittando della superiorità numerica.

Gli episodi degli ultimi minuti del terzo periodo indirizzano la gara (carica di Berger punità con 5 minuti di penalità e out di Nimenko per una gomitata) e il Caldaro passa con Wieser per il definitivo 3-2.

Tra gli orogranata, assente il portiere titolare Alessandro Tura, squalificato per due giornate dal giudice sportivo per aver colpito un avversario a gioco fermo, durante la gara del 3 aprile scorso.

Gara-6 giovedì 10 aprile ad Aosta

Giovedì 10 aprile, alle 20, gara -5 contro i Lucci di Caldaro.

In caso di successo dei padroni di casa, la finalissima si terrà sabato 12 aprile alla Reiffeisen Arena di Caldaro.

I biglietti sono disponibili on line sul Liveticket.

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...