Editoria: in 100 pagine 6 mila anni di storia valdostana
evento
di Danila Chenal  
il 11/04/2025

Editoria: in 100 pagine 6 mila anni di storia valdostana

''Notre histoire – la Vallée d’Aoste du Néolithique à l’an Deux mille'' ''La nostra storia – La Valle d’Aosta dal Neolitico al Duemila'' è l'ultima fatica letteraria di Joseph-Gabriel Rivolin; il volume sarà presentato domani, sabato 12 aprile, alle 18 al Caffé Villettaz di via Porta Pretoria ad Aosta.

Editoria: in 100 pagine 6 mila anni di storia valdostana. ”Notre histoire – la Vallée d’Aoste du Néolithique à l’an Deux mille” ”La nostra storia – La Valle d’Aosta dal Neolitico al Duemila” è l’ultima fatica letteraria di Joseph-Gabriel Rivolin. Il volume sarà presentato domani, sabato 12 aprile, alle 18 al Caffé Villettaz di via Porta Pretoria ad Aosta. L’autore dialogherà con Alessandro Celi.

La pubblicazione offre una sintesi degli avvenimenti che hanno caratterizzato il passato della nostra regione.

La prefazione

«Joseph Rivolin – ha scritto lo storico Alessandro Barbero nella prefazione – com’era da attendersi, ha superato egregiamente questa sfida: il suo libro sarà d’ora in poi un punto di partenza essenziale per chi voglia capire una regione dove conoscere il passato è, ancor più di quanto non accada altrove, indispensabile per intendere il presente».

L’autore

L’autore, archivista paleografo e giornalista, membro dell’Académie Saint-Anselme, ha diretto l’Archivio storico regionale, il Sistema bibliotecario regionale e il Bureau régional d’Ethnologie et de Linguistique della Valle d’Aosta ; è stato presidente del Comité des Traditions Valdôtaines e dell’Association Valdôtaine d’Archives Sonores e direttore del settimanale Le Peuple Valdôtain. Dirige attualmente la rivista culturale Lo Flambò / Le Flambeau. Questo nuovo lavoro si inserisce nel quadro delle sue varie pubblicazioni sulla Valle d’Aosta di contenuto storico ed etnografico, tra le quali figura da ultimo il libro bilingue che la Tipografia Duc ha dato alle stampe.

Elezioni comunali Aosta, Rocco-Fadda: «Combattere per una città nuova e più viva, sul solco lasciato dai predecessori»
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblement Valdôtain; REV- e Union Valdôtaine. Sul palco anche il sindaco uscente Gianni Nuti: «Vincente è chi crea le condizioni per non essere indispensabile»
il 03/09/2025
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblem...
Elezioni comunali, Valle d’Aosta Aperta apre la campagna con Pippo Civati: «Siamo la sinistra felice»
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Chiara Giordano
il 03/09/2025
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Ch...
Agape invita all’evento Le parole dell’adozione a scuola
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta
il 03/09/2025
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'a...