Ayas, si torna a parlare di Parco naturale del Monte Rosa
I relatori dell'incontro a Nus
Ambiente
di Elena Rembado  
il 12/04/2025

Ayas, si torna a parlare di Parco naturale del Monte Rosa

Il parco avrebbe una superficie di oltre 10 mila ettari e includerebbe i Valloni delle Cime Bianche e di Nanaz

Parte la raccolta fondi per creare il Parco naturale del Monte Rosa, che che avrebbe una superficie di 10.032 ettari (vs i 7.293 del Parco Monte Avic), ai quali si aggiungerebbe il Vallone di Nanaz, e ha già raccolto il sostegno di operatori e professionisti locali.

L’idea, lanciata a settembre 2023 dall’associazione Ripartire dalle Cime Bianche, nata per la valorizzazione del Vallone, è tornata attuale all’incontro Ambienti glaciali del gruppo del Monte Rosa – prospettive di tutela attiva, organizzato al municipio di Nus.

Si tratterebbe di ideare e promuovere un percorso geologico che andrebbe verso una tutela attiva e una valorizzazione dell’area Natura 2000, senza dimenticare il Vallone di San Grato.

Tutti gli approfondimenti sul tema saranno su “Gazzetta Matin” di lunedì 14 aprile.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...