Ayas, si torna a parlare di Parco naturale del Monte Rosa
I relatori dell'incontro a Nus
Ambiente
di Elena Rembado  
il 12/04/2025

Ayas, si torna a parlare di Parco naturale del Monte Rosa

Il parco avrebbe una superficie di oltre 10 mila ettari e includerebbe i Valloni delle Cime Bianche e di Nanaz

Parte la raccolta fondi per creare il Parco naturale del Monte Rosa, che che avrebbe una superficie di 10.032 ettari (vs i 7.293 del Parco Monte Avic), ai quali si aggiungerebbe il Vallone di Nanaz, e ha già raccolto il sostegno di operatori e professionisti locali.

L’idea, lanciata a settembre 2023 dall’associazione Ripartire dalle Cime Bianche, nata per la valorizzazione del Vallone, è tornata attuale all’incontro Ambienti glaciali del gruppo del Monte Rosa – prospettive di tutela attiva, organizzato al municipio di Nus.

Si tratterebbe di ideare e promuovere un percorso geologico che andrebbe verso una tutela attiva e una valorizzazione dell’area Natura 2000, senza dimenticare il Vallone di San Grato.

Tutti gli approfondimenti sul tema saranno su “Gazzetta Matin” di lunedì 14 aprile.

(re.aostanews.it)

Università della Valle d’Aosta: dalla primavera, il corso in Climate Risk management con la Bicocca di Milano
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti chiede servizi e studentato
il 27/11/2025
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti ...
Caso multe: tutto il Consiglio di Aosta fa fronte comune contro Send
Varata una mozione unica per affrontare la telenovela, confrontarsi con le associazioni consumatori e aiutare i cittadini negli eventuali ricorsi contro i costi extra legati alle mancate notifiche delle sanzioni
il 27/11/2025
Varata una mozione unica per affrontare la telenovela, confrontarsi con le associazioni consumatori e aiutare i cittadini negli eventuali ricorsi cont...