Futsal: i rigori sorridono all’Aosta Calcio 511 che vola in finale nella Coppa della Divisione
L'esultanza di Francesco Vescio dopo la vittoria su Marsala (foto Divisione Calcio a 5)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 18/04/2025

Futsal: i rigori sorridono all’Aosta Calcio 511 che vola in finale nella Coppa della Divisione

Gialloblu sempre avanti in una semifinale batticuore, raggiunti a 36” dallo scadere si impongono ai tiri dal dischetto; domani alle 15 la supersfida con la Roma 1927

I rigori sorridono all’Aosta Calcio 511.

I gialloblu battono il Marsala in una semifinale batticuore nella final four della Coppa della Divisione.

Valdostani sempre avanti, raggiunti a 36” dalla fine.

La lotteria dal dischetto, però, premia capitan Francesco Vescio e compagni, perfetti dal dischetto.

Gli aostani sfideranno domani alle 15 (diretta sui canali di Sky Sport) la Roma 1927 che ha vinto 3-2 il derby con l’Eur.

Sanalitro risponde a Vescio, il primo tempo finisce 1-1

La partita ha visto iniziare molto meglio l’Aosta Calcio 511.

I gialloblu hanno subito sfiorato il vantaggio con Francesco Vescio su assist di Grosso.

Il capitano si è rifatto poco dopo, rubando palla a Sanalitro e infilando di destro nell’angolo lungo.

I valligiani hanno continuato a comandare le operazioni, senza però trovare il raddoppio.

I siciliani si sono scossi e sono entrati in partita, cominciando a rendersi pericolosi.

Il pareggio è arrivato a 5’43” dal riposo, quando Sanalitro ha deviato con un delizioso colpo di tacco un tiro da fuori di capitan Foderà.

Il finale è stato tutto di marca blu e Valenti ha mancato il vantaggio a un metro dalla porta su centro di Patti.

A pochi secondi dalla fine, conclusione di Foderà deviata sul palo da Leonardo Piccolo.

Patti acchiappa i gialloblu a 36″ dalla fine

La ripresa si è aperta all’insegna dell’equilibrio con le conclusioni di Piccolo, Patti e Romano controllate da Cosenza e Rossero.

L’Aosta Calcio 511 ha quindi alzato ritmo e baricentro, mettendo in grande difficoltà i rivali.

Al 9’31” è arrivato il meritato gol del 2-1, firmato ancora da Francesco Vescio sugli sviluppi di un corner.

Il Marsala ha accusato il colpo, ma Veronesi (due volte) e Menegatti hanno fallito il colpo del ko.

Come spesso accade, è così arrivato il gol degli avversari.

A pareggiare è stato Romano, che ha rubato palla a Grosso e dopo una grande volata ha battuto Rossero in uscita.

I gialloblu si sono subito rimessi in sesto e sono tornati avanti poco dopo con una precisa conclusione in diagonale di Menegatti.

I siciliani, in difficoltà fisica, si sono affidati al cuore.

A 4′ dalla fine ci è voluto un autentico miracolo di Rossero per dire di no a Romano da meno di un metro.

Il tecnico marsalese Torrejon si è giocato la carta del portiere di movimento e Grosso ha fallito il match point mettendo fuori una comoda conclusione a porta vuota da metà campo.

Il Marsala è così rimasto in vita e ha pareggiato a 36″ dallo scadere con una rasoiata di Patti pescato da Salanitro.

I rigori sorridono all’Aosta Calcio 511 che vola in finale

La lotteria dei rigori si è decisa subito, con Sanalitro che ha centrato il palo.

I nove tiratori successivi hanno tutti segnato e l’Aosta Calcio 511 è volata in finale.

Per i gialloblu sono andati a segno Rosset, Menegatti, Francesco Vescio, Grosso e Leonardo Piccolo.

Il servizio completo sulla partita sarà pubblicato su Gazzetta Matin in edicola sabato 19 aprile; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...