Valle d’Aosta: allerta da arancione a gialla, Pasqua e Pasquetta senza pioggia
La nevicata a Plan Maison a Cervinia
Maltempo
di Luca Mercanti  
il 18/04/2025

Valle d’Aosta: allerta da arancione a gialla, Pasqua e Pasquetta senza pioggia

In due giorni circa 90 dissesti e oltre 60 valanghe. Per le festività nubi, schiarite e qualche debole precipitazione

Migliora il tempo in Valle d’Aosta dopo due giorni di precipitazioni intense. L’allerta da arancione si riduce a gialla. E’ quanto segnala il Centro funzionale della Regione Valle d’Aosta.

Lo scenario

Sul territorio sono stati segnalati da inizio evento oltre 90 dissesti che hanno interessato tutta la regione, con maggiore intensità nella zona B (Sud-orientale nei pressi del Piemonte).

Numerosi comuni di tutta la regione sono stati interessati da interruzioni della corrente elettrica e chiusura strade. I forestali da sopralluogodi questa mattina hanno rilevato ulteriori smottamenti e esondazioni nelle zone A e B. In considerazione della saturazione dei suoli, che ha raggiunto valori molto elevati, si conferma una criticità idrogeologica gialla per la giornata di oggi.

I livelli della Dora Baltea sono sotto le soglie di attenzione, e in diminuzione; si conferma pertanto lo scenario idraulico verde per la giornata di oggi.

Le precipitazioni

Le precipitazioni si sono protratte fino alla serata di ieri; sono state intense su tutta la regione, in particolare nella Valle di Champorcher e in quella del Lys.

Nella valle del Lys si sono registrati i quantitativi massimi (568 mm da inizio evento a Lillianes). Attualmente tutti gli idrometri, sia quelliposti sulla Dora, sia quelli sui torrenti nelle vallate laterali, registrano valori in diminuzione. Al momento sono state segnalate oltre 60 valanghe, tuttavia il bilancio finale sarà decisamente maggiore; oggi sono in corso ulteriori sopralluoghi.

Previsioni prossimi giorni

Veneredì 18: cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Nel pomeriggio cumuli a ridosso delle montagne di confine col Piemonte sino a parzialmente nuvoloso, ancora sereno o poco nuvoloso sul resto della regione. Dalla serata nubi basse in aumento nelle valli.

Sabato 20: al mattino molto nuvoloso nelle valli per nubi basse, possibile locale pioviggine; in montagna, sopra i 3000 metri circa, sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio nubi in aumento anche in montagna sino a molto nuvoloso ovunque, da fine pomeriggio deboli precipitazioni sulle montagne di confine col Piemonte, limite nevicate in calo sin verso 1800 metri.

Da domenica 21 (Pasqua): domenica coperto nelle valli, molto nuvoloso in montagna, con precipitazioni molto deboli, sparse ed intermittenti. Da Lunedì molto nuvoloso, probabilmente asciutto o con qualche precipitazione molto debole sparsa.

(re.aostanews.it)

 

 

 

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...