Charvensod: smaltisce rifiuti nel bosco, denunciato impresario edile
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 19/04/2025

Charvensod: smaltisce rifiuti nel bosco, denunciato impresario edile

La bonifica del bosco ha prodotto una quarantina di sacchi pieni di spazzatura. Sequestrati camioncino e un'area a Pont Suaz

Invece che i cassonetti, i molok o ancora la discarica autorizzata ha pensato bene che i rifiuti potessero essere smaltiti all’ria aperta, più precisamente in un bosco. Così avrebbe fatto un impresario edile di Charvensod, denunciato nei giorni scorsi dopo essere stato individuato dal Copro forestale al termine di una serie di accertamenti dopo che l’area boschiva era stata trovata piena zeppa di spazzatura.

La zona in cui l’impresario edile avrebbe smaltito illecitamente in più occasioni i rifiuti è quella di Plan de Seremon, lungo la strada regionale che da Pont Suaz, in comune di Charvensod, conduce a Pila.

Sequestrato camioncino

Inoltre, nella zona di Pont Suaz, frazione di Charvensod, è stato posto sotto sequestro un camioncino con dei rifiuti compatibili con quelli che erano stati smaltiti nel bosco, insieme a un’area con altra spazzatura.

Al termine della pulizia del bosco sono stati riempiti una quarantina di sacchi, poi portati in discarica per lo smaltimento, questa volta nel rispetto delle regole.

N.B.: fotografia d’archivio

(re.aostanews.it)

Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...
SerD e Stade Valdôtain insieme contro le dipendenze nel progetto Metaa!
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale attraverso lo sport con il lancio del progetto “Metaa! Il Rugby come stile di vita”
il 09/09/2025
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale...
Elezioni: prevenzione e contrasto alle mafie nei programmi elettorali
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a governare la Regione chiedendo loro di sottoscrivere «dieci impegni concreti per la trasparenza e la legalità» e, in caso di elezione, di «elaborare una proposta politica volta all'interesse collettivo»
il 09/09/2025
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a ...