ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 28/04/2025

Aosta liberata: studenti in piazza per ricordare il 28 aprile 1945

In piazza Chanoux quattro scuole cittadine per il progetto "Percorrendo la Resistenza - attiviamo la memoria"

Tutti riuniti al centro della piazza disegnando con i corpi la parola Liberté. E’ il flash mob di oggi, 28 aprile, organizzato in piazza Chanoux, ad Aosta, dove gli studenti di quattro istituzioni scolastiche cittadine – IS Eugenia Martinet, Liceo Bérard, Liceo classico, artistico e musicale e Isito Manzetti – hanno commemorato l’80° anniversario della Liberazione dall’occupazione nazi fascista.

Percorrendo la Resistenza

L’iniziativa si è tenuta all’interno del progetto “Percorrendo la Resistenza – attiviamo la memoria”, giunto alla quarta edizione, voluto dal professor Andrea Camilletti, il quale insieme all’Anpi hanno coinvolto le scuole.

“Di anno in anno, sono sempre di più le scuole che si uniscono al progetto. e questo fa molto piacere – ha commenta il professor Camilletti -. I ragazzi hanno svolto un percorso di riflessione e creatività sui valori della libertà, della democrazia e della memoria storica”.

Temi più che mai attuali, che gli studenti hanno restituito al pubblico attraverso riflessioni scritte, poesie, musica e cartoline realizzate proprio dai ragazzi e distribuite ai presenti.

Raimondo Donzel dell’ Anpi ha sottolineato, ricordando il senatore Dujany, come siano proprio “le scuole un canale preferenziale per trasmettere i valori racchiusi nella memoria della celebrazione del 25 aprile”.

L’iniziativa si è conclusa con l’esecuzione del brano “Bella Ciao” tra gli applausi del pubblico.

(cinzia mauro)

 

 

Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...