ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 28/04/2025

Aosta liberata: studenti in piazza per ricordare il 28 aprile 1945

In piazza Chanoux quattro scuole cittadine per il progetto "Percorrendo la Resistenza - attiviamo la memoria"

Tutti riuniti al centro della piazza disegnando con i corpi la parola Liberté. E’ il flash mob di oggi, 28 aprile, organizzato in piazza Chanoux, ad Aosta, dove gli studenti di quattro istituzioni scolastiche cittadine – IS Eugenia Martinet, Liceo Bérard, Liceo classico, artistico e musicale e Isito Manzetti – hanno commemorato l’80° anniversario della Liberazione dall’occupazione nazi fascista.

Percorrendo la Resistenza

L’iniziativa si è tenuta all’interno del progetto “Percorrendo la Resistenza – attiviamo la memoria”, giunto alla quarta edizione, voluto dal professor Andrea Camilletti, il quale insieme all’Anpi hanno coinvolto le scuole.

“Di anno in anno, sono sempre di più le scuole che si uniscono al progetto. e questo fa molto piacere – ha commenta il professor Camilletti -. I ragazzi hanno svolto un percorso di riflessione e creatività sui valori della libertà, della democrazia e della memoria storica”.

Temi più che mai attuali, che gli studenti hanno restituito al pubblico attraverso riflessioni scritte, poesie, musica e cartoline realizzate proprio dai ragazzi e distribuite ai presenti.

Raimondo Donzel dell’ Anpi ha sottolineato, ricordando il senatore Dujany, come siano proprio “le scuole un canale preferenziale per trasmettere i valori racchiusi nella memoria della celebrazione del 25 aprile”.

L’iniziativa si è conclusa con l’esecuzione del brano “Bella Ciao” tra gli applausi del pubblico.

(cinzia mauro)

 

 

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...