ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 28/04/2025

Aosta liberata: studenti in piazza per ricordare il 28 aprile 1945

In piazza Chanoux quattro scuole cittadine per il progetto "Percorrendo la Resistenza - attiviamo la memoria"

Tutti riuniti al centro della piazza disegnando con i corpi la parola Liberté. E’ il flash mob di oggi, 28 aprile, organizzato in piazza Chanoux, ad Aosta, dove gli studenti di quattro istituzioni scolastiche cittadine – IS Eugenia Martinet, Liceo Bérard, Liceo classico, artistico e musicale e Isito Manzetti – hanno commemorato l’80° anniversario della Liberazione dall’occupazione nazi fascista.

Percorrendo la Resistenza

L’iniziativa si è tenuta all’interno del progetto “Percorrendo la Resistenza – attiviamo la memoria”, giunto alla quarta edizione, voluto dal professor Andrea Camilletti, il quale insieme all’Anpi hanno coinvolto le scuole.

“Di anno in anno, sono sempre di più le scuole che si uniscono al progetto. e questo fa molto piacere – ha commenta il professor Camilletti -. I ragazzi hanno svolto un percorso di riflessione e creatività sui valori della libertà, della democrazia e della memoria storica”.

Temi più che mai attuali, che gli studenti hanno restituito al pubblico attraverso riflessioni scritte, poesie, musica e cartoline realizzate proprio dai ragazzi e distribuite ai presenti.

Raimondo Donzel dell’ Anpi ha sottolineato, ricordando il senatore Dujany, come siano proprio “le scuole un canale preferenziale per trasmettere i valori racchiusi nella memoria della celebrazione del 25 aprile”.

L’iniziativa si è conclusa con l’esecuzione del brano “Bella Ciao” tra gli applausi del pubblico.

(cinzia mauro)

 

 

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...