Gio Evan al Forte di Bard per i 30 anni di Aosta Classica
Gio Evan
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 02/05/2025

Gio Evan al Forte di Bard per i 30 anni di Aosta Classica

Il cantautore e scrittore pugliese si esibirà sulla Piazza d'Armi del Forte sabato 19 luglio; biglietti in vendita da oggi

Si sta completando con gli ultimi nomi il cartellone di Aosta Classica, la rassegna che nel 2025 festeggia 30 anni.

Sabato 19 luglio Aosta Classica al Forte di Bard accoglierà  Gio Evan.

Il cantautore e scrittore pugliese porterà sulla Piazza d’Armi del Forte lo spettacolo Aspettando Evanland, in una delle poche date di quest’estate.

Gio Evan

Gio Evan, all’anagrafe Giovanni Giancaspro, classe 1988, debutta a vent’anni con Il florilegio passato, una raccolta in versi in cui racconta il suo viaggio in India, che distribuirà da solo sulle strade d’Italia.

Tra il 2012 e il 2013 Gio Evan fonda un progetto musicale chiamato Le scarpe del vento, per cui scrive, canta e suona.

Viaggiatore e artista di strada nel 2014 pubblica il primo romanzo, La bella maniera.

L’artista pubblica o altri volumi di poesia e prosa, raggiungendo una platea sempre più vasta con gli aforismi che pubblica sui social (sue le parole «Non è quello che ci siamo dati a mancarmi, ma quello che avremmo dovuto darci ancora» con le quali Elisa Isoardi lascia il suo fidanzato Matteo Salvini).

Biglietti

I biglietti (20 euro più prevendita) saranno disponibili su Ticketone a partire da oggi, venerdì 2 maggio.

Lo spettacolo è  in programma sabato 19 luglio alle 21.30 in Piazza d’Armi al Forte di Bard.

(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...