FAI Giovani: studenti del Manzetti sulle tracce dell’inventore Innocenzo
Nel pomeriggio del 15 maggio, alle 15, gli studenti dell'Isitip saranno i ciceroni della visita guidata - aperta al pubblico - con partenza in via Festaz davanti all'Istituto intitolato all'inventore
FAI Giovani: studenti del Manzetti sulle tracce dell’inventore Innocenzo.
Dopo sei mesi di lavoro, due incontri in aula è in arrivo l’atteso evento finale nel pomeriggio del 15 maggio, alle 15, gli studenti dell’Isitip saranno i ciceroni della visita guidata – aperta al pubblico – organizzata interamente da loro con il supporto dei volontari del FAI Giovani di Aosta.
Il progetto
Si intitola “Scopri il tuo territorio con il FAI” il progetto nato dalla collaborazione tra il gruppo Giovani del FAI di Aosta e gli studenti delle classi. L’iniziativa si poneva l’obiettivo di avvicinare i giovani al patrimonio culturale, storico e artistico del capoluogo, promuovendo al contempo cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio.
Durante i primi due incontri gli studenti hanno approfondito il ruolo e le attività del Fondo Ambiente Italiano, imparato a progettare un evento culturale, scelto l’itinerario, elaborato i testi informativi e preparato il materiale promozionale.
Il percorso
Il percorso di visita, ideato dagli studenti si sviluppa attraverso cinque luoghi significativi che ripercorrono le tappe fondamentali della vita e delle invenzioni di Innocenzo Manzetti.
La visita avrà inizio dall’edificio scolastico Manzetti (via Festaz, 27) e proseguirà verso la vicina piazza Manzetti. Successivamente i gruppi si sposteranno all’esterno del Museo Manzetti, e raggiungeranno poi la centrale piazza Chanoux. Il percorso continuerà con la visita della casa di Innocenzo Manzetti in Rue Xavier de Maistre e si concluderà al cimitero di Sant’Orso, dove riposano le sue spoglie.
Quando
La visita si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 15 maggio 2025 e sarà aperta al pubblico, con partenza alle 15 con una durata complessiva di circa un’ora e mezza.Per informazioni:Capo Gruppo FAI Giovani Aosta, Francesco Maria Gentile (348 8801340) e mail: aosta@faigiovani.fondoambiente.it.
(re.aostanews.it)