Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
Ambiente
di Danila Chenal  
il 09/05/2025

Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™

È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta

Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™.

È quanto annuncia l’azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta.

La decisione arriva in un contesto globale dove l’industria dell’acciaio è chiamata a rispondere alle sfide ambientali e sociali.

Le motivazioni

«ResponsibleSteel™ rappresenta un passo fondamentale nel nostro impegno verso un processo produttivo sempre più responsabile e sostenibile – dichiara Massimiliano Burelli, amministratore delegato della Cas -. La sostenibilità non è un obiettivo futuro, ma una decisione che prendiamo ogni giorno. Con questa scelta, non solo investiamo nell’azienda, ma creiamo valore duraturo per dipendenti, clienti e comunità locali. Fare acciaio responsabilmente significa costruire un business solido che contribuisca a un futuro migliore per tutti».

Monica Pirovano, direttore generale della Casa: «Fare acciaio responsabilmente è una strada che abbiamo scelto da sempre. Con ResponsibleSteel™, non facciamo altro che formalizzare un impegno che ci guida quotidianamente. La sostenibilità è un valore a lungo termine che non solo preserva l’ambiente, ma crea anche opportunità per tutti gli attori coinvolti, oggi e nel futuro. Continueremo a innovare, a migliorare la nostra filiera produttiva e a investire in pratiche che favoriscano una trasformazione responsabile nel settore dell’acciaio».

(re.aostanews.it)

Dora Baltea Viva e Legambiente uniscono le forze per allargare la riserva del Marais
Le due associazioni si uniscono a difesa del tratto di Dora Baltea che va da Pré-Saint-Didier a Morgex e che dovrebbe essere interessato dalla realizzazione di una centralina idroelettrica da parte di Cva
il 12/09/2025
Le due associazioni si uniscono a difesa del tratto di Dora Baltea che va da Pré-Saint-Didier a Morgex e che dovrebbe essere interessato dalla realizz...
Salute: screening del colon-retto, Valle d’Aosta prima  per adesioni
È quanto rilevato dall'Osservatorio nazionale sugli screening oncologici. Sul fronte dello screening per la cervice uterina, l’adesione in Valle d’Aosta si attesta al 51,2% e l'adesione per la mammografia si attesta all'86,5%
il 12/09/2025
È quanto rilevato dall'Osservatorio nazionale sugli screening oncologici. Sul fronte dello screening per la cervice uterina, l’adesione in Valle d’Aos...